Quando vedi comparire delle macchie rosse sul viso la tua reazione immagino che non sia delle migliori. A differenza di tutte le altre parti del corpo, il volto non puoi nasconderlo. Devi come si dice “metterci la faccia” in ogni momento. Quando però ciò che vedi allo specchio proprio non ti piace, l’autostima si abbassa, ti relazioni male con gli altri e ti chiudi in te stesso.
Se vuoi rimuovere le macchie rosse sul viso devi prima di tutto capire quali sono le cause che hanno creato il terreno perché questi inestetismi cutanei si manifestassero.
Le principali cause delle macchie rosse sul viso
Le cause delle macchie rosse sulla pelle del volto possono essere tante e non è sempre è facile individuarle. Per questo ricordati che la prima cosa da fare è chiedere subito aiuto al medico. Ti chiederà di raccontargli per filo e per segno tutto ciò che hai mangiato, se sei entrato in contatto con sostanze particolari ecc.
Tu non escludere niente, neanche le cose che reputi insignificanti. Vedrai che la cosa si risolve! Adesso però andiamo avanti e vediamo quali sono le possibili cause di questo tuo problema.
La causa più frequente è il freddo. Se hai una pelle molto sensibile, potrebbe reagire male davanti alle basse temperature. Ecco che appaiono le macchie rosse.
Ricordati se hai usato qualche prodotto nuovo. Potrebbe trattarsi di un cosmetico o un medicinale che ti ha fatto irritazione.
Assicurati di non avere la rosacea. Si tratta di un infiammazione che colpisce la pelle delle persone adulte. Questo disturbo crea delle pustole piene di pus e la situazione potrebbe peggiorare nel tempo. Eliminare il problema non è possibile ma contenerlo si. Per questo è importante rivolgersi al dottore.
Le macchie rosse sul viso potrebbero dipendere da una dermatite allergica. In pratica è un infiammazione che deriva da un cosmetico, un profumo, una crema, una pianta, un metallo… qualsiasi cosa possa aver fatto allergia. Su qualsiasi cosa cadrà il tuo sospetto, smetti immediatamente di mangiarlo, assumerlo o tenerlo a contatto con la pelle. Esistono molte altre forme di dermatite che possono dare la stessa reazione. In ogni caso puoi sempre controllare o eliminare il disturbo prendendo qualche precauzione.
Macchie rosse sul viso e ansia
Abbiamo appena visto le principali cause delle macchie rosse sul viso, tranne una. Spesso questa reazione deriva da uno stato d’ansia o di stress.
Fino a poco tempo fa era impensabile per noi occidentali che uno stato ansioso potesse ripercuotersi sul benessere e la salute del corpo. Tuttavia ci siamo dovuti ricredere perché basta osservare la reazione della nostra pelle per capire che riflette il nostro stato interiore.
Le macchie rosse che compaiono sulla pelle a causa dell’ansia possono portarsi dietro anche prurito o bruciore. Tuttavia non devi attribuire sempre le macchie rosse all’ansia, accertati prima che non ci siano altri motivi.
Macchie rosse collegate alle malattie
Le macchie rosse potrebbero essere collegate a una malattia. Prendiamo ad esempio la varicella e il morbillo. Si riconoscono proprio dalla comparsa delle piccole macchioline, le quali però non interessano solo l’epidermide del volto ma anche di tutto il resto del corpo.
La pelle alcune volte può presentare delle macchie rosse anche senza un motivo apparente o di natura grave. Prendiamo ad esempio lo sbalzo di temperatura o una situazione particolarmente stressante. In entrambi i casi il nostro corpo non ne risentirà e non c’è che da attendere che il problema passi da solo.