Categories: Cibi e bevande

Lista formaggi magri: ecco quali sono i migliori!

I formaggi magri sono dei formaggi classificati sulla base della ridotta presenza di sostanza grassa. Per cercare di capire quali siano e quali siano le loro proprietà, è bene compiere un principale passo indietro e ricordare come la classificazione dei formaggi possa essere operata mediante alcuni criteri come il tipo di latte impiegato, la consistenza della pasta, il periodo di maturazione, la temperatura di cottura, ecc. in base al contenuto di sostanze grasse, sono tradizionalmente suddivisi in:

  • formaggi grassi: sostanza grassa, sul secco, superiore al 42%
  • formaggi semigrassi: sostanza grassa, sul secco, compresa fra il 42 e il 20%
  • formaggi magri: sostanza grassa, sul secco, inferiore al 20%

Questa distinzione risulta tuttavia essere un po’ antiquata, considerato che la legge comunitaria 142/1992 ha abolito tale differenza di formaggi, per cui ha stabilito che non esiste più un contenuto minimo di materia grassa, eccezion fatta per quelli a denominazione d’origine e denominazione tipica.

La nuova classificazione fa riferimento a “l’etichettatura dei formaggi per i quali non è previsto un contenuto minimo di materia grassa – qualora detto contenuto, riferito alla sostanza secca, sia inferiore al 20 per cento o compreso tra il 20 ed il 35 per cento – deve indicare una informazione per il consumatore circa la quantità di materia grassa e la conseguente qualità “magra” o “leggera” del formaggio”. In maniera piuttosto schematica, pertanto, nei formaggi leggeri la percentuale di grasso deve essere il 20% e il 35% della sostanza secca, in quelli magri la percentuale deve essere inferiore al 20%.

Esempi di formaggi

Prendendo spunto da quanto sopra anticipato, cerchiamo di capire quale possa essere l’appartenenza dei vari formaggi alle categorie di magri, leggeri, medio leggeri, medio grassi, grassi, molto grassi.

Qui c’è una buona classificazione, con percentuale di grasso sul secco:

  • Formaggi magri (meno del 20%): Cagliate magre, latticini freschi totalmente scremati, ricotta scremata
  • Leggeri (20 – 35%): Formaggi freschi semimagri (Cottage, Quark), ricotta di vacca, formaggio di grana e formaggi duri di montagna parzialmente scremati
  • Medio leggeri (36 – 43%): Caprini, Montasio, Bra, Canestrato, Asiago d’Allevo
  • Medio grassi (44 – 47%): Mozzarella, Caciotta, Fontal, Edam, Caciocavallo, Provolone, Sbrinz, Caciotta stagionata, Scamorze, Caprino a crosta fiorita e stagionata
  • Grassi (48 – 52%): Fontina, Butterkäse, italico, Taleggio, Gorgonzola, Caciotta di pecora, Quartirolo, Camembert, Murazzano, Crescenza, Mozzarella di bufala
  • Molto grassi (più del 53%): Mascarpone, Caprice des Dieux, Vacherin Mont d’OR, Formaggi a doppia o tripla crema

Vantaggi dei formaggi magri

Una volta introdotto quanto precede, cerchiamo di capire perché l’utilizzo dei formaggi magri possa essere conveniente quando si sta cercando di seguire una dieta. I formaggi magri, innanzitutto, non produrrebbero alcun aumento del colesterolo, né alcun aumento dei grassi ingeriti, oltre ad avere sicuramente il pregio di aumentare la variabilità dei nostri pasti.

Oltre a quanto sopra, si tenga conto che i formaggi magri riescono a garantire una quantità di nutrienti fondamentali per il proprio organismo: sono alimenti energetici, ricchi in proteine, vitamine e sali minerali, fra cui fosforo e calcio che sono fondamentali per l’apparato osseo.

Non solo: i formaggi magri sono facilmente digeribili, e conservano tutti i principi nutritivi del latte, tranne il lattosio. Di conseguenza, si tratta di sostanze che possono essere ingerite anche da coloro i quali soffrono di molte intolleranze, e desiderano – attraverso essi – garantirsi una valida alternativa che non abbia complicazioni allergiche.

Fiocchi di latte

In tema di formaggi magri, introduciamo oggi un formaggio fresco spesso sottovalutato, e realizzato con il latte scremato e l’aggiunta di crema di latte: i fiocchi di latte.

I fiocchi di latte sono diventati rapidamente uno dei formaggi freschi preferiti da chi predilige gli alimenti leggeri, e i vantaggi da essi derivanti sono facilmente conseguibili:

  • sono ipocalorici: in commercio trovate anche alcune versione light che contengono meno di 100 calorie per 100 grammi (in linea di massima hanno 120 kcal)
  • sono sazianti: i riccioli di formaggio hanno un elevato indice di sazietà e pertanto vi garantiranno una minore voglia di assumere altri alimenti
  • sono versatili: si prestano a ricette salate, dolci e – in linea di massima – ad essere una base ipocalorica di qualsiasi piatto complesso
  • sono una buona fonte di proteine e di calcio

Lista dei formaggi magri, un occhiata alle calorie!

Le persone che amano i formaggi ma non desiderano arricchire la propria dieta di troppe calorie, potrebbero trovare la giusta soluzione andando a beneficiare della presenza commerciale di tantissimi formaggi magri, contraddistinti da meno di 200 calorie per 100 grammi.

Ecco, a vostro beneficio, una lista dei formaggi magri facilmente trovabili in tutti i principali supermercati (tra parentesi indicate le calorie):

  • Ricotta di vacca (136)

  • Ricotta di latte intero (146)

  • Formaggio linea (208)

  • Ricotta mista di vacca e pecora (204)

  • Quark (159)

  • Fiocchi di latte (99)

  • Mozzarella light (163)

  • Philadelphia light (160)

  • Stracchino light (175)

Fin qui, la lista dei formaggi magri. Ma quali sono – di contro – i formaggi dai quali occorre stare alla larga per evitare sgradite sorprese in bilancia?

Tra i formaggi iper calorici, con più di 400 calorie, troviamo la burrata, il petit suisse e il mascarpone. Se la passano “male”, per lo meno da tale punto di vista, anche il tomino, l’emmental, il provolone, la gorgonzola, il parmigiano, l’Asiago, la fontina, l’Edam, con calorie che oscillano tra le 350 e le 400. Vere e proprie minacce per la ricerca della forma perfetta, con le quali sarebbe bene cercare di trovare il giusto “compromesso”!

Prepara il formaggio magro a casa

Non bisogna per forza vivere in fattoria per potersi preparare del formaggio magro senza additivi e sostanze aritificiali. Ora con questo semplice kit della Lékué, farsi il formaggio fresco in casa diventa una passeggiata. Il set comprende un contenitore, un cestello forato, per far sgocciolare il formaggio e anche il coperchio in silicone. In questo modo potrete anche mantenerlo in frigo senza problemi. Le dimensioni del contenitore sono: altezza 17cm e diametro di 14,5 cm. Una volta mangiato quello fatto in casa, non si torna piu’ indietro.

 

Controlla la disponibilità su amazon

 

Colatoio Formaggio

Se volete prepare il vostro formaggio preferito in casa, vi servira’ un colatoio per poterlo fare “stagionare” al punto desiderato. Il colatoio e’ a due piani e ti consente di far colare due formaggi nello stesso momento. Le dimensioni del colatoio sono 31 x 28 x 35 cm. Per proteggere il vostro formaggio, il colatoio e’ protetto da una zanzariera nera, che ne impedisce agli insetti e animali di entrarci. La porta del colatoio si chude tramite chiavistello.

 

Controlla la disponibilità su amazon

 

 

Vuoi uno Yogurt fatto in casa? Yogurtiera Severin

Tutti amiamo lo yogurt, ma non sempre ci fidiamo degli ingredienti contenuti all’interno del vasetto. Si cerca lo yogurt con meno calorie, con meno prodotti artificiali, ma purtroppo, anche se e’ uno yogurt di alta qualita’, non sara’ mai come quelli delle fattorie montane di alta qualita’, ma soprattutto non trattato, per poi essere venduto al supermercato. Se vogliamo allora la certezza sulla qualita’ del prodotto, non ci resta che rimboccarci le maniche e farcelo da soli lo yogurt! La Yogurtiera della Severin ci permette di fare fino a 7 vasetti di yogurt bianco o alla frutta in modo semplicissimo. La yogurtiera e’ prodotta in Germania ed e’ un prodotto davvero resistente. Lo Yogurt sara’ pronto per essere servito anche in sole 5-6 ore

Controlla la disponibilità su amazon

Vasetti di ricambio per Yogurtiera

Non dovete per forza aspettare di aver finito tutti gli yogurt preparati con la vostra macchina per poter poi prepararne degli altri, magari anche con ingrdienti diversi. Vi bastera’ solo prendere un altro set di 7 bicchieri di vetro , ideale anche per la yogurtiera della Severin, ma non solo. I vasetti sono grandi come un bicchiere di acqua, sono realizzati in vetro e hanno un tappo bianco.

Controlla la disponibilità su amazon

Non solo Yogurt!

Prepara in casa Frozen yogurt, gelato e sorbetti

Se vuoi sapere quello che mangi anche quando ti gusti un gelato, i suoi reali ingredienti, vale la pena farseli da soli! La cosa interessante di questa macchina e’ che puo’ creare, non solo geltati con differenti gusti , ma anche gustosi frozen yogurt e sorbetti. Potrete cosi’ deliziare voi, ma anche i vostri ospiti. La macchina del gelato della Termozeta ha una capacita’ di 1,2 litri, che corrispondono a circa 0,6 kg di gelato artigianale. Il tempo di preparazione del gelato e’ rapidissima, dai 20 ai 40 minuti, ci vuole meno tempo che andare al supermercato a comprarsi quello con additivi. Una macchina del gelato potente, ma allo stesso tempo molto silenziona. Si puo’ pulire facilmente.

Controlla la disponibilità su amazon

Per togliersi uno sfizio goloso

Pentola Termodigitale per formaggio fatto in casa

Avete mai pensato a come sarebbe bello gustarsi sempre e ovunque del gustoso formaggio fatto in casa? Non e’ cosi’ impossibile come puo’ sembrare. Vi bastera utilizzare i giusti strumenti come questa pentola per preparare il formaggio fatto in casa. La pentola e’ fatta in acciaio Inox alimentare. Puo’ contenere fino a 200 litri. La grandezza della pentola e’ 72,5cm e alto 50 cm. Il rubinetto, anche lui in acciaio puo’ essere ruotato a 360 gradi. Incorporato di termometro digitale. Oltre a poter preparare gustosi formaggi e’ possibile fare anche salse e birra artigianale.

Controlla la disponibilità su amazon

Macchina per Raclette

Ogni tanto uno sfizio bisogna toglierselo, per poter seguire con regolarita’ una vita sana. Non c’e’ niente di meglio di una buona raclette da gustarsi la domenica in famiglia o con gli amici. Questa macchina, fabbricata in Francia, nella patria del formaggio fuso, e’ la migliore per preparare e servire a tavola la raclette. Puo’ riscaldare due parti in contemporanea. Completamente regolabile. Non preoccupatevi per la pulizia, perche’ e’ estremamente semplice da pulire e utilizzare.

Controlla la disponibilità su amazon

Raclette e Grill

Una variante per preparare la raclette, anche in m odalita’ party con gli amici e’ la pietra ollare elettrica. Con questo grill elettrico, potrai preparare facilmente sia la raclette, ma anche tante altre ricette gustose da condividere in famiglia o in compagnia, anche all’ultimo minuto. La pietra e’ ottima per cucinare cibi privi di grassi. Ha una potenza di 1.500 Watt. Le dimensioni della piastra di cottura sono 25×50 cm. Potrete regolare la temperatura , in base a cosa state cucinando.

 

Controlla la disponibilità su amazon

Set completo per fonduta

Per finire in bellezza il nostro momento goloso, non si puo’ non menzionare la Fondue. Il piatto piu’ goloso tra i formaggi. Ideale da mangiare in compagnia. Solo dire la parola Fondue si sente nell’aria la festa! Un pratico set per la fonduta completo di tutto il necessario per prepararla. Oltre alla pentola per cucinarla ci sono anche gli attrezzi. i piatti e le ciotoline per i diversi ingredienti. Il set comprende ben 28 pezzi.

Controlla la disponibilità su amazon

 

 

 

 

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago