La vista di una lingua bianca potrebbe essere alquanto preoccupante, ma nella maggior parte dei casi non c’è da allarmarsi perché si tratta di una condizione innocua. Quando si fa riferimento alla lingua bianca si intende una copertura o un rivestimento bianco sulla lingua. Quest’ultima può essere bianca per intero, oppure può presentare solo macchie o chiazze bianche. Come abbiamo detto però, di solito non è un problema di cui preoccuparsi molto.
La lingua bianca, in occasioni rare però potrebbe essere un sintomo che segnala una condizione decisamente più grave, come un’infezione o un cancro precoce. Per questo motivo è molto importante tenere sotto controllo i vari sintomi e consultare il proprio medico se il bianco della lingua non va via entro un paio di settimane.
La lingua bianca è collegata ad alcune patologie, spesso è legata all’igiene orale. La lingua bianca diventa bianca quando le papille che la rivestono si infiammano e di conseguenza si gonfiano anche. Questo vuol dire che tra queste papille ingrossate sono presenti una serie di batteri, funghi, sporcizia, cibo e cellule morte. Tra le cause che possono appunto far manifestare questa condizione abbiamo:
Questo non è tutto. Ci sono anche altre condizioni che possono scatenare questo tipo di problema, abbiamo inserito un elenco qui in basso.
Leggi anche:
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…