Salmonella nei formaggi - Foto di NastyaSensei/ Pexels.com
Come moderni acquirenti di generi alimentari, cerchiamo di essere coinvolti e informati sulla nutrizione. Dal sale allo zucchero, è in atto il movimento per riprendere il controllo di ciò che mettiamo in tavola. Ma ci sono molte informazioni confuse da esaminare. Gli studi dimostrano che l’80% degli acquirenti si imbatte in dati nutrizionali contrastanti e il 59% dubita delle scelte che sta facendo per la propria famiglia. Ciò di cui i consumatori non sono confusi, tuttavia, è la necessità di un cambiamento salutare.
Le bevande sono la principale fonte di categoria di zuccheri aggiunti (47% di tutti gli zuccheri aggiunti): bevande analcoliche – 25%; bevande alla frutta – 11%; bevande; sportive/energetiche – 3%; caffè/tè – 7%; E, come puoi immaginare, snack e dolci sono il secondo maggior contributore di zuccheri aggiunti. Le bevande zuccherate sono una fonte primaria di calorie extra che possono contribuire all’aumento di peso e non forniscono benefici nutrizionali. Gli studi indicano che i carboidrati liquidi come le bevande zuccherate sono meno sazianti dei cibi solidi, facendo sì che le persone continuino a sentirsi affamate dopo averle bevute nonostante le loro alte calorie. Stanno venendo esaminati per i loro contributi allo sviluppo del diabete di tipo 2, delle malattie cardiache e di altre condizioni croniche.
Tutto dipende dalla velocità con cui gli zuccheri vengono assorbiti. Ad esempio, il tuo corpo impiega più tempo a digerire una mela a causa del contenuto di fibre, quindi lo zucchero naturale viene assorbito più lentamente. Il rovescio della medaglia, lo zucchero aggiunto nella soda arriva tutto in una volta nel tuo sistema come una bomba di zucchero. Tutto quello zucchero extra viene convertito in calorie molto più rapidamente. Questo è dannoso per il tuo sistema! Se non stai cercando calorie, la tua migliore opzione potrebbe essere un dolcificante a base vegetale come la stevia o il frutto del monaco. Questi dolcificanti sono “generalmente riconosciuti come sicuri” sulla base di ricerche pubblicate.
Gli uomini non dovrebbero consumare più di 9 cucchiaini (36 grammi o 150 calorie) di zucchero aggiunto al giorno. Per le donne, il numero è inferiore: 6 cucchiaini (25 grammi o 100 calorie) al giorno. Considera che una lattina da 12 once di soda contiene 8 cucchiaini (32 grammi) di zucchero aggiunto! Considera che una lattina di soda contiene 8 cucchiaini (32 grammi) di zucchero aggiunto! Ecco l’assegnazione dell’intera giornata in un sorso. Alcuni elenchi di ingredienti mascherano la quantità di zucchero in un prodotto. Per evitare di avere lo “zucchero” come primo ingrediente, i produttori di alimenti possono utilizzare più forme di zucchero, ciascuna con un nome diverso, ed elencarle singolarmente sull’etichetta dei nutrienti. Ma non lasciarti ingannare; il tuo corpo metabolizza tutti gli zuccheri aggiunti nello stesso modo in cui non distingue tra “zucchero di canna”, “melassa”, “miele” e altri dolcificanti calorici.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…