Una devastante malattia maligna e progressiva, contraddistinta dal fatto che il midollo osseo e altri organi iniziano a produrre un crescente numero di leucociti immaturi o anormali, portando alla soppressione dei globuli bianchi.
Purtroppo, la triste realtà con la leucemia è che non c’è davvero nulla che si possa fare per prevenire la malattia. Questa forma di cancro delle tue cellule del sangue finisce insomma con il pregiudicare la vita di centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
Cause
“Questi globuli bianchi si infiltrano in molti dei tessuti e degli organi degli individui colpiti e sono una delle principali cause di morte nei pazienti affetti da leucemia”, afferma Ali Shilatifard, professore di biochimica, genetica molecolare e pediatria di Robert Francis Furchgott.
Ebbene, recentemente i ricercatori della Northwestern University hanno scoperto due terapie di successo che hanno rallentato la progressione della leucemia pediatrica, aprendo le porte alla potenziale creazione di un super farmaco che potrebbe essere utilizzato per combattere la malattia nei prossimi anni.
Ricordiamo come ad oggi i bambini cui viene diagnosticata la leucemia da LMLT-translocazione hanno un tasso di sopravvivenza di circa il 30%. Con lo studio in tre parti condotto dalla Northwestern Medicine, si punta a ridurre il tasso di mortalità della malattia attaccando la proteina chiave responsabile della leucemia.
Pubblicato sulla rivista scientifica Cell, i ricercatori nordoccidentali hanno scoperto che stabilizzare la proteina chiave della LMS potrebbe rallentare la diffusione della malattia in tutto l’organismo colpito.
Considerato che esistono vari tipi di leucemia, per lo studio della Northwestern Medicine i ricercatori si sono concentrati su due tipi di leucemia mieloide acuta e leucemia linfocitaria acuta. La ricerca stessa si basa su rapporti precedentemente pubblicati in cui Shilatifard e il suo team hanno identificato composti che potrebbero rallentare la crescita del cancro interrompendo un processo di trascrizione genica noto come “Super Elongation Complex”.
Questo nuovo processo di stabilizzazione della leucemia potrebbe essere un’arma potente contro la malattia, rivoluzionando i trattamenti per i tumori solidi, come il cancro al seno o alla prostata. “Questo apre un nuovo approccio terapeutico non solo per la leucemia, che è così importante per i bambini a cui viene diagnosticato questo terribile cancro, ma anche per altri tipi di cancro che affliggono la popolazione”, dice il primo autore Zibo Zhao, un ricercatore post-dottorato nel laboratorio di Shilatifard.