Lavonase è un dispositivo per impiego monouso utile per il lavaggio delle cavità nasali sia nelle persone adulte che nei bambini. Esso è dotato di una sacca dove all’interno è presente una soluzione fisiologica sterile. Il suo impiego è utile a prevenire il comune raffreddore e la sinusite, ed a rimuovere il catarro. Aiuta nella cura di allergie che colpiscono le vie respiratorie espellendo il polline, o le altre sostanze che causano allergia, come le polveri e lo smog.
Perché acquistare Lavonase

Ecco un elenco dei benefici di questo dispositivo:
- Aiuta a curare ed a prevenire il raffreddore e la sinusite, perché rimuove il catarro
- Aiuta a curare le allergie che colpiscono e vie respiratorie, ovvero le riniti e le rinosinusiti, perché rimuove il polline e tutte le sostanze che si annidano e che sono la principale causa, come le polveri e lo smog
- Aiuta a curare la laringite, la tracheite, l’asma e la bronchite, perché rimuove il catarro dalla cavità nasale a dal rinofaringe
- Aiuta a curare la cefalea dovuta dalla rinite
- Può essere utilizzato per effettuare lavaggi della cavità vaginale in condizioni di immobilizzazione a letto
- Può essere impiegato per trattare i soggetti che russano, perché migliora la respirazione nasale
- Migliora la clearence muco-ciliare nei soggetti che fumano
- Migliora la respirazione dei soggetti che per lavoro sono a contatto con esalazioni chimiche, polvere e smog
- Migliora le funzioni olfattive specialmente in presenza di flogosi da catarro
- Aiuta nella prevenzione delle otiti medie, specialmente nei bambini, perché rimuove loro il catarro dalla rinofaringe
- È utile prima e dopo interventi chirurgici al naso oppure ai seni nasali e paranasali perché rimuove le croste e le secrezioni che possono eventualmente formarsi
- Libera le vie nasali nei pazienti che soffrono di patologie legate alla cavità nasale, dove ristagnano le secrezioni di catarro e si formano le croste. Queste infatti insieme all’edema mucosa, contribuiscono ad ostruire le cavità nasali provocando di conseguenza difficoltà nella respirazione
Da cosa è costituto il dispositivo
Lavonase è costituito da un sistema di deflusso sterile monouso dove è presente un tubo dalla lunghezza di circa 60 centimetri. Esso a sua volta è collegato da un lato ad un perforatore, mentre dall’altro ad un ugello che funge da irrigatore.
Troviamo inoltre una sacca che contiene al suo interno una soluzione fisiologica sterile. Fornita da una valvola che serve all’inserimento dei farmaci, e di una seconda valvola dove viene inserito il perforatore del sistema di deflusso.
L’ugello invece viene inserito nel vestibolo nasale fino all’area della valvola nasale e così facendo ne determinerà la sua dilatazione. La propagazione della soluzione all’interno della cavità nasale risulterà migliore.
La soluzione fisiologica presente nella sacca deve essere portata ad una temperatura che si aggira intorno ai 35° massimo 40°C prima di essere somministrata. Durante la fase dell’irrigazione nasale è importante mantenere la testa inclinata in avanti.
Cosa troviamo nella confezione
stock.adobe.comUna volta acquistata la confezione troverete al suo interno i seguenti strumenti:
- Sei dispositivi per l’irrigazione nasale
- Sei sacche da 250 ml ciascuna
- Soluzione fisiologica sterile
- Cinque dispositivi per l’irrigazione nasale
- Cinque sacche da 500 ml ciascuna per l’irrigazione fisiologica sterile
- Dodici dispositivi per l’irrigazione nasale
- Dodici sacche da 250 ml ciascuno di soluzione fisiologica sterile
- Quarantadue dispositivi per l’irrigazione nasale
- Dodici sacche da 250 ml ciascuna di soluzione fisiologica sterile
Prima dell’utilizzo di questo dispositivo farmaceutico è importante consultare il proprio medico o farmacista di fiducia se avete dubbi riguardo l’impiego.
Leggere sempre le istruzioni presenti nella scatola e tenere lontano dalla portata e della vista dei bambini. In caso di dubbi sul funzionamento potete chiedere consigli al vostro farmacista.