L’ananas e le sue proprietà preziose per il nostro organismo

Uno dei frutti più saporiti e benefici, ma soprattutto con poche calorie, è senza dubbio l’ananas. Questo frutto è ricco di nutrienti preziosi per il nostro organismo e contiene anche vitamine e minerali, essenziali per il nostro benessere. Quello che non tutti sanno però è che bisogna prestare una maggiore attenzione quando lo mangiamo, soprattutto perché tendiamo a scartare delle parti che invece possono rivelarsi indispensabili per il nostro benessere. Ecco cosa fare quando acquistiamo l’ananas e come utilizzarla per sfruttare al massimo le sue potenzialità.

Quali sono i nutrienti di questo frutto

Come abbiamo già detto, l’ananas è un frutto davvero prezioso che possiamo facilmente trovare nel reparto ortofrutticolo. L’ananas possiede moltissimi nutrienti essenziali per il nostro benessere e inoltre, essendo poco calorico è anche molto utile nelle diete che mirano al dimagrimento. Possiamo fare una rapida analisi basata su 100 grammi di prodotto. Questo frutto, infatti, apporta solo 42 calorie ma ben 87,4 grammi di acqua e 250 mg di potassio.

Inoltre, l’ananas è un’ottima fonte di calcio, fosforo e ferro ma è anche un frutto super prezioso perché contiene una grande quantità di vitamine. Tra queste abbiamo la C, il betacarotene e B6. Ma in realtà, ciò che in assoluto comporta maggiori benefici al nostro organismo è la bromelina, si tratta di una sostanza che ha un effetto drenante, antinfiammatorio ed è anche in grado di favorire la digestione delle proteine.

Quale parte dell’ananas non va scartata

Di solito la cosa più giusta da fare è mangiare la frutta con tutta la buccia perché è proprio qui che risiedono la maggior parte dei nutrienti. In questo caso però, per quanto riguarda un frutto come l’ananas bisogna fare attenzione al torsolo. Visto che questa è la parte che contiene livelli più alti di bromelina. Ovviamente è molto difficile mangiarla, perché è comunque molto dura rispetto alla polpa vera e propria, ma per fortuna esiste un trucchetto che ci permette di non buttarla via e di poterla sfruttare nel migliore dei modi.

Possiamo consumare questa parte dell’ananas, realizzando uno smoothie con il gambo dell’ananas, aggiungendo anche un altro ingrediente, lo zenzero, grande alleato del nostro organismo. Per realizzarlo basta estrarre il torsolo dell’ananas, farlo a pezzetti e metterlo in un frullatore aggiungendo 10 g di zenzero fresco, 20 g di curcuma in polvere e 50 g di succo di limone. Frulliamo il tutto aggiungendo acqua o ghiaccio e attendiamo che abbia una consistenza cremosa.

Leggi anche:

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago