La pelle secca è una delle preoccupazioni maggiori per molte persone sia in estate che in inverno. La pelle è senza dubbio l’organo più esteso che abbiamo e che ci protegge dagli agenti esterni. Essa reagisce anche in base alle condizioni interne dell’organismo, quando diventa secca significa che qualcosa non va. Le cause possono essere banali oppure no. Tra quelle meno importanti abbiamo l’esposizione al colore, il freddo e le intemperie che agiscono sulla pelle rendendola secca e screpolata. Tuttavia, è molto importante fare attenzione alla pelle secca perché potrebbe essere sintomo di un grave problema di salute.
Ci sono diversi modi per trattare la pelle secca, ad esempio con rimedi naturali o prodotti appositi disponibili in commercio. In fondo, si tratta anche di un problema abbastanza comune che hanno molte persone in tutti i mesi dell’anno. Ma scopriamo insieme cosa potrebbe significare per il nostro organismo avere la pelle secca.
La pelle secca o screpolata implica il fatto di doverci idratare di più bevendo più acqua durante il giorno. Inoltre, è molto importante idratarla anche dall’esterno con creme e prodotti appositi. Tuttavia, non si deve assolutamente sottovalutare questa condizione del nostro corpo, anche se può sembrare banale.
La realtà è che la pelle secca potrebbe essere sinonimo di una malattia renale. Di solito, quando si verifica questo tipo di patologia si avvertono dolori ai reni, problemi a urinare, bruciore e altri fastidi. Ma la malattia potrebbe insorgere anche in modo totalmente silenzioso. Spesso, si tratta di calcoli renali mentre nell’ipotesi peggiore potrebbe trattarsi di insufficienza renale. Ciò vuol dire che i reni non sono più in grado di svolgere la loro funzione. Accanto alla secchezza però, si manifestano anche altri sintomi come ad esempio, gonfiore alle gambe, alle caviglie e ai piedi, oppure stanchezza e fiato corto.
Per questo motivo dobbiamo notare i disturbi delle pelle che ci mettono subito in allarme e ci fanno capire che abbiamo bisogno di recarci subito da un buon medico o da uno specialista. Solo in questo modo si potranno fare tutti gli accertamenti e gli esami del caso per poi intervenire nel modo giusto.
Seguendo questi semplici consigli, puoi aiutare a prevenire la pelle secca. Se hai la pelle secca, Inoltre, assicurati di mangiare una dieta sana e bere molta acqua. Se segui questi consigli, la tua pelle sarà più sana e idratata.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…