La mozzarella fa male al fegato?

La mozzarella è un cibo tipico campano molto amato da quasi tutti gli italiani. Al palato risulta essere un formaggio morbido e dal sapore avvolgente Essendo ricca di grassi saturi può provocare alcuni problemi al fegato e una assunzione smodata di questo alimento non è consigliata, vediamo il perché.

Perché mangiare troppa mozzarella fa male? Cause e sintomi

Come anticipato, questo alimento contiene molti grassi saturi. Abusare di formaggi come la mozzarella può provocare dei problemi al fegato e aumentare l’ esposizione a particolari patologie come la steatosi epatica. In questo ultimo caso, l’accumulo continuo di grassi saturi tende a provocare delle complicanze anche serie. Questi tipi di grassi, se presenti in gran quantità nell’ organismo, possono causare il diabete. Anche il livello di zucchero nel sangue tende ad arrivare a livelli alti se non ci si regola nell’ assunzione di questo formaggio fresco. Risultano molteplici le patologie associate ad un uso eccessivo di mozzarella e oltre a tutte le complicazioni che ne possono scaturire, anche il rischio di problemi cardiaci aumenta. La mozzarella, infatti, contiene una gran quantità di sodio e può provocare un aumento della pressione del sangue.

La domanda spontanea che chiunque potrebbe farsi è se le persone che hanno un fegato grasso possono ingerire la mozzarella. Per questo tipo di persone, è consigliato di evitare di assumere cibi ad alto contenuto di grassi (quindi non parliamo solo di mozzarella, ma anche di tutti gli altri formaggi che incarnano queste caratteristiche). Quindi, salvo persone che presentano problemi di questo tipo, di intolleranza al latte o un colesterolo alto, la mozzarella è un cibo che può essere assunto -in giuste proporzioni- normalmente da quasi tutte le persone. Ma quindi, quante volte a settimana si può mangiare la mozzarella? Per le persone adulte che non soffrono dei problemi prima menzionati, i nutrizionisti consigliano di mangiarla più o meno due volte alla settimana in quantità di 100 grammi alla volta.

Con cosa sostituire la mozzarella?

Per tutti coloro che hanno un fegato debole o possono assumere una quantità di mozzarella limitata, questa può tuttavia esser sostituita con altri formaggi. Al giorno d’oggi esistono molti tipi di formaggi più salutari e light. Un esempio è il parmigiano: questo ha una consistenza opposta a quella della mozzarella e al palato risulta molto più duro a causa della sua stagionatura che va dai dodici mesi a salire. Insieme al parmigiano, altri formaggi che evitano la formazione di cellule nocive al fegato sono tutti quelli stagionati tra cui il grana padano. Diminuire l’ assunzione di mozzarella rispetto al normale, in alcuni casi è un obbligo che deve essere rispettato.

In generale i formaggi sono alimenti buonissimi e anche presenti in quasi tutte le diete. Chiaramente tutti gli eccessi sono sbagliati, quindi seguire un piano alimentare giusto ed equilibrato non vi priverà del giusto consumo di questo fantastico formaggio, la mozzarella. Difatti, la mozzarella è anche fonte di principi nutritivi fondamentali come il calcio che è utile per la salute delle ossa.

Per coloro che abbiano problemi al fegato, sarà necessario un consulto medico per stabilire una dieta che sia priva o limitata di questo formaggio. Eventuali patologie riguardanti questo organo potranno essere diagnosticate dal vostro gastroenterologo di fiducia, il quale sarà in grado di fornire tutte le informazioni utili per voi e la vostra salute.

Ferdinando Cioffi

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

3 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

7 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

13 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago