Una sferzata purificante che consentirà al vostro organismo di eliminare quell’eccesso di liquidi e gonfiore che, l’alimentazione ricca di grassi e di cibi elaborati tipica delle Feste, vi ha lasciato come ricordo.
Per ritornare velocemente al proprio peso forma quindi, la dieta dei 4 giorni è la soluzione perfetta!
Il menù contemplato in questo piano ipocalorico è ricco di piatti a base di frutta, pesce, cereali, ortaggi a foglia verde, legumi e pane integrale. Come potete notare quindi, in questa dieta non trovano posto né i carboidrati né i grassi di origine animale, ma non preoccupatevi, l’esclusione di questi elementi nutritivi per soli 4 giorni non potrà arrecarvi alcun tipo di problema.
La mossa segreta che rende efficace questa dieta!
In realtà, oltre alla sapiente mistura dei vari alimenti concessi, questa dieta si fonda su di un alimento principe che vi aiuterà a domare i morsi della fame donandovi un convincente senso di sazietà: l’insalata!
Molto spesso infatti, chi inizia una dieta senza troppa convinzione, dopo il primo giorno cede al brontolio della pancia che propone sonoramente le sue rimostranze.
Ma con questa dieta sarà diverso, il piano alimentare proposto di seguito infatti, al fine di placare i morsi della fame, prevede un passo obbligatorio.
Prima di ogni pasto, dovrete mangiare un corposo piatto d’insalata!
La dietetica pietanza infatti, vi consentirà d’ingannare il vostro organismo facendovi percepire in breve tempo il senso di sazietà!
Il segreto, inoltre è nel mangiarlo prima delle altre portate, poiché in questo modo, non solo l’insalata sarà il primo piatto assimilato dall’organismo ma vi permetterà anche di mangiare il resto del pasto con più calma e una minore avidità (che provocherebbe un accumulo di aria nella pancia).
Ecco il menù della dieta dei 4 giorni
1 giorno (pranzo)
- Aprire il pasto con un piatto di Insalata con carote e finocchi;
- 200 grammi di sogliola cotta in padella e aromatizzata con le spezie;
- 200 grammi di spinaci cotti al vapore (la cottura al vapore mantiene intatto l’apporto vitaminico);
- 30 grammi di pane integrale
1° giorno (Cena)
- Un piatto d’insalata mista;
- 200 grammi di ceci cotti al vapore;
- 200 grammi di cipolline in agrodolce;
- 20 grammi di pane integrale.
2°giorno (Pranzo)
- Un piatto d’insalata con sedano e carote;
- un pugno di riso integrale (60 grammi circa) cotto con i porri;
- 100 grammi di ricotta vaccina;
- 20 grammi di pane integrale.
2° giorno (cena)
- Un piatto d’insalata di bietole al vapore;
- 200 gr. di pesce cotto al forno al cartoccio;
- 200 grammi di zucchine grigliate;
- 20 grammi di pane integrale.
3°giorno (pranzo)
- Un piatto d’insalata con finocchi;
- 6° grammi di riso integrale alle verdure;
- 2 uova con pomodorini;
- 30 grammi di pane integrale.
3°giorno (cena)
- Un piatto d’insalata spinacina (preparata con le foglie più piccole e tenere)
- 200 grammi di alici cotte al forno con pomodorini;
- 200gr. di cavoli al vapore;
- 20 gr. di pane integrale.
4°giorno (pranzo)
- Un piatto d’insalata con sedano e carote;
- un piatto di legumi con: 100gr. di piselli, 50 gr. d’orzo e 100 grammi di fiocchi di latte;
- 30 gr. di pane integrale.
4°giorno cena
- Un piatto d’insalata con barbabietole cotte al vapore;
- 200 grammi di salmone cotto ai ferri;
- 100 gr. di lenticchie lessate;
- 20 gr. di pane integrale.
Per concludere, vi forniamo alcuni consigli per ottimizzare i risultati della vostra dieta. Condite le pietanze prediligendo le spezie al sale. Per esaltare la sapidità dell’insalata senza utilizzare il sale, l’aceto di mele potrebbe essere un’ottima soluzione.
Come ultimo consiglio infine, vi consigliamo di consumare almeno 2 litri di acqua al giorno. L’acqua aiuterà a limitare il senso di fame e accelererà il processo di sgonfiamento. Vanno bene anche le tisane, purché addolcite con miele e non zucchero.