Cistite - Foto di cottonbro studio/ Pexels.com
La cistite è un argomento di cui si parla molto, soprattutto perché colpisce la salute delle donne. Si tratta di un’infiammazione della vescica che può provocare enormi fastidi e dolori molto intensi. Tra i sintomi più comuni abbiamo bruciore durante la minzione, dolore pelvico e urgenza urinaria. La cistite può essere causata da batteri e spesso è dovuta anche ad altri fattori come la disidratazione, l’uso di detergenti troppo aggressivi e l’irritazione della zona genitale. Per fortuna, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a prevenire o alleviare i sintomi di questa malattia.
Se state cercando un modo naturale per prevenire e combattere i sintomi della cistite, siete capitati nel posto giusto. In questo articolo infatti, capiremo insieme quali sono i rimedi naturali migliori per la cistite e avremo anche qualche informazione in più su come usarli al meglio per alleviare sintomi e dolori.
Tra i rimedi naturali più conosciuti e usati contro il problema della cistite, abbiamo il succo di cranberry, noto in Italia come succo di mirtilli rossi, ed il D-Mannosio. Per quanto riguarda il primo, il succo di mirtillo rosso è uno dei rimedi più efficaci per combattere la cistite. Il succo contiene delle sostanze chiamate proantocianidine di tipo A, in grado di prevenire l’adesione dei batteri, in particolare l’Escherichia coli alle pareti della vescica. Si consiglia di bere almeno un bicchiere di succo di mirtillo al giorno per curare o prevenire la cistite. In commercio, inoltre, esistono tantissimi integratori in forma di bustine da sciogliere in acqua o compresse a base di cranberry.
Il D-Mannosio, è uno zucchero semplice che proviene dalla betulla e dal larice, svolge una funzione anti-adesiva nei confronti dei batteri che attaccano la vescica causando la cistite. Gli integratori di D-Mannosio possono essere utilizzati sia in fase acuta che come cura naturale di prevenzione.
Tra gli altri rimedi naturali contro la cistite abbiamo anche gli oli essenziali. Tra tutti, è bene preferire quelli che possiedono proprietà antibatteriche e antinfiammatorie e che, quindi possono essere utili nel trattamento della cistite.
Quello più utilizzato è l’olio essenziale di Tea Tree, ha proprietà antimicrobiche e può aiutare a prevenire e trattare le infezioni delle vie urinarie. Questo olio contiene anche una sostanza chiamata terpinene-4-olo, che aiuta a combattere i batteri che provocano la cistite. Si consiglia di aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree nell’acqua del bagno o nella vasca da bagno per prevenire il problema.
Anche l’Uva Ursina, è un altro rimedio naturale molto efficace, che possiede proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Spesso viene utilizzata per trattare le infezioni urinarie. Questa pianta contiene una sostanza chiamata arbutina, che aiuta a combattere i batteri che causano cistite.
Infine, a sorpresa possiamo consumare anche la vitamina C, che aiuta a prevenire la crescita batterica nella vescica. L’acido ascorbico, meglio conosciuto come vitamina C, è un altro rimedio naturale efficace per prevenire o curare la cistite. Aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a combattere i batteri che causano la cistite. Inoltre, è in grado di acidificare l’urina e di conseguenza, contrata la proliferazione dei batteri.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…