Oggi parleremo del Kettlebell, uno degli attrezzi più potenti ma al contempo sottovalutati per fare allenamento comodamente a casa vostra o in giardino, senza dover spendere fortune in palestra. Grazie a questo strumento potete ottenere gli stessi risultati, se non migliori, di quando andate in palestra per ore. Infatti il Kettlebell vi permette di allenare tutto il corpo e aumentare la vostra massa muscolare con un solo strumento e una serie di esercizi pratici anche ai più principianti.
Ma esattamente che cos’è il Kettlebell?
Il kettlebell ha una provenienza russa e già nel lontano 1704 se ne trovano rimandi in alcuni testi. Esiste persino una leggenda che narra che lo zar Alessandro III ne faceva uso tanto da essere riuscito, durante il deragliamento del treno su cui era a bordo con tutta la famiglia, a salvarsi e salvare altre vite, sostenendo il peso del tetto della carrozza fino all’arrivo dei soccorritori. Ora, questa storia reale o fittizia che sia, fece diventare il kettlebell un simbolo culturale del popolo russo e lo fece entrare tra le discipline e strumenti nelle gare ufficiali.
Il kettlebell prende anche il nome di Gyria (dal russo) ed è un peso di ghisa dalla forma sferica con una maniglia per consentirne l’utilizzo. Il Kettlebell è disponibile in diverse misure che partono dai 12 kg consigliati per i principianti ai 54 kg per i più esperti e in forma.
Mi raccomando, prima di cominciare con l’utilizzo del Kettlebell, anche se può risultare semplice allenarsi con queste pesetti, è meglio consultare un coach o cominciare gradualmente per non provocare danni o non vedere i risultati tanto attesi.
Che cosa si può fare con il Kettlebell
I gyria, dopo essersi affermati come strumento di allenamento anche negli allenamenti sportivi e agonistici, nelle forze armate e per gli addestramenti più duri, sta velocemente prendendo piede tra persone ch vogliono allenarsi a casa propria grazie a uno strumento relativamente piccolo ed economico.
Infatti il kettlebell, a differenza di altri macchinari e abbonamenti mensili in palestra, è la soluzione più completa e a basso costo.
Gli allenamenti che includono il Kettlebell sono ideali per chi desidera diventare più forte, più resistente e più tonico. Per via del suo notevole peso, gli esercizi con il kettlebell sono faticosi ma vi permetteranno di ottenere dei risultati fantastici.
Tipicamente se ne consiglia l’utilizzo di due alla volta. In rete ormai si trovano infiniti allenamenti da seguire ma noi oggi vogliamo suggerirvene alcuni adatti se volete iniziare ad utilizzare questo strumento.
Benefici nell’usare il Kettlebell
Attraverso gli esercizi con i kettlebell possiamo andare a migliorare svariati aspetti del nostro corpo, e non solo.
Effettuare infatti allenamenti con questa palla di ghisa, non migliorerà soltanto il nostro aspetto fisico e la nostra capacità motoria, ci aiuterà anche ad aumentare il nostro metabolismo. Utilizzando i kettlebell preparate il vostro corpo a resistere in maniera più efficace a sforzi e ad accelerazioni improvvise.
Alcuni esercizi come lo Swing, richiedono che il corpo sia perfettamente bilanciato. In questo modo si andranno ad utilizzare e rinforzare i muscoli delle fasce addominali e della bassa schiena, utili per la preparazione sportiva e la prevenzione di infortuni.
Introdurre i kettlebell come strumento di allenamento nella vostra vita quotidiana, vi permetterà anche di rafforzare la vostra presa con le mani, lavorando a livello di polsi e avambracci. Potete utilizzare il Kettlebell in diversi modi anche per migliorare la mobilità scapolo-omerale.
Se si utilizza il kettlebell passandolo di mano in mano, si aumenta sensibilmente la coordinazione e la forza dinamica.
Il kettlebell è quella mezza via tra esercizi a corpo libero ed esercizi con i pesi.
I vantaggi dei kettlebell:
- chiunque può utilizzare i kettlebell nel proprio allenamento quotidiano, non ci sono limiti di età
- sono sicuri se utilizzati correttamente
- sono economici rispetto ad altri strumenti o attrezzi da palestra
- si possono facilmente utilizzare in casa o si possono portare con se per allenamenti all’aria aperta
- aumentano la mobilità delle spalle e del bacino
- rinforzano l’apparato muscolare e scheletrico
- migliorano la presa delle mani
- aumentano il metabolismo aiutando quindi il dimagrimento
- aumentano la forza e l’elasticità motoria
- è veloce: in 30 minuti è possibile completare un allenamento
- prevengono da infortuni
- anche le donne possono utilizzare i kettlebell per avere un fisco asciutto e tonico. I kettlebell non per forza creano muscoli voluminosi.
Insomma, inutile ribadire come il Kettlebell sia uno strumento utilizzabile in modo creativo che allena il copro a 360°, rendendolo più armonioso, forte e muscoloso.
Kettlebell esercizi
Gli esercizi con i kettlebell sono di vario genere e per diversi scopi. Può trarne vantaggio l’interno corpo e organismo, dal cuore ai muscoli, dall’elasticità alla potenza.
Basti pensare che i kettlebell vengono utilizzati anche in programmi di test dei servizi segreti in cui bisogna eseguire il maggior numero di snatch in 10 minuti. Esiste inoltre uno sport con i kettlebell chiamato Girevoy sport.
I Kettlebell esercizi ti permettono di fare un allenamento unico in cui combinare l’utilizzo di pesi, attività cardio vascolare, sviluppo motorio e aumento della forza ed elasticità.
Per via dei pesi dei kettlebell, bisogna stare molto attenti quando si eseguono questi esercizi. Bisogna essere in grado di coordinare perfettamente i movimenti ed eseguirli con massima cura e attenzione.
Di seguito alcune topologie di esercizi con i kettlebell
Per le donne si consiglia l”utilizzo di pesi da 8 o 12 kg per cominciare; per gli uomini invece kettlebell da 12 o 16 kg.
Kettlebell swing
È l’esercizio base per cominciare a prendere dimestichezza con questi strumenti. Con le gambe leggermente piegate e il bacino inclinato all’indietro, prendete la kettlebel con entrambe le mani e iniziate ad oscillare il kettlebell partendo da dietro le ginocchia e arrivando ad altezza degli occhi.
Eseguite per 12-15 volte per 2 serie.
Kettlebell Front Squat
Questo esercizio è formidabile per lavorare sui muscoli delle gambe. Utilizzate uno o due kettlebell e portateli ad altezza delle spalle, piegate le gambe fino a quando il bacino non è parallelo alle ginocchia e da questa posizione esercitate una spinta coi talloni verso l’alto.
Affondi con Kettlebell
In piedi tenete il kettlebell davanti al petto e, prima con una gamba poi con l’altra, eseguite degli affondi tenendo sempre sollevata ad altezza petto la kettlebell.
Se desiderate approfondire l’argomento sui kettlebell, vi suggeriamo la lettura di questi due libri:
Prodotti consigliati
Se avete intenzione di cominciare ad allenarvi anche voi con i kettlebell, ne esistono una varietà infinita sul mercato. Si differenziano per peso e colore ma la grandezza resta sempre la stessa. Se volete iniziare oggi stesso ad allenarvi, perdere peso e ridefinire il vostro corpo, acquistate subito due pesi kettlebell.