medicionline.it
Arrivati ad una certa età è inevitabile cominciare ad avvertire tutti quei processi d’invecchiamento che si palesano sul volto e causano problemi di autostima. Questo processo però non avviene per tutti alla stessa età, è influito infatti da diversi fattori scatenanti e le cause che variano da soggetto a soggetto. La frustrazione che si avverte quando cominciano a comparire le prime rughe è inevitabile, ma con l’aiuto di qualche consiglio, un cambiamento nello stile di vitae un integratore naturale, è possibile prevenire la comparsa delle rughe e rendere la pelle più elastica e tonica.
Secondo recenti stime, l’invecchiamento precoce è un problema che affligge il 20% della popolazione. Anche se le aspettative di vita negli ultimi anni sono aumentate, tantissimi sono i nuovi fattori scatenanti che possono provocare l’invecchiamento precoce delle cellule. Questa trasformazione naturale non è reversibile, ma è un processo progressivo di tutto l’organismo. Esistono diverse cause imputabili a questo problema, ma le biologiche sono solo due: deterioramento del meccanismo che sintetizza le proteine e la genetica.
Uno dei fattori scatenanti non di derivazione patologica è l’infelicità. Può sembrare esagerato ma la salute mentale si ripercuote in modo positivo o negativo anche sull’aspetto fisico. Quando si è infelici, di mal umore e non si ha voglia di sorridere sembriamo più stanchi, mostrando più anni di quelli reali. Al contrario affrontando la vita in modo positivo, si è più propensi ad essere allegri e a cercare sempre il lato positivo delle cose, così da aprire più giovanili e ritardare l’invecchiamento precoce.
Lo stress è uno dei fatti che incide tantissimo sull’invecchiamento precoce. Aumenta ogni giorno di più ed è uno dei mali peggiori del XXI secolo. Gli effetti che causa questo stato psicologico sono tantissimi, tra cui la comparsa delle rughe e la caduta dei capelli, sintomi tipici dell’invecchiamento precoce. Bisogna per questo prendere con le pinze le situazioni che ci causano stress e analizzarle. Quando non è il caso di preoccuparsi più di tanto ed esiste una facile soluzione, dobbiamo attribuire a questa situazione solo la giusta preoccupazione, senza andare oltre.
L’esercizio fisico è fondamentale per farci sentire sani e apparire più giovani. L’attività fisica apporta tantissimi benefici alla salute. Previene l’obesità, migliora la circolazione e la capacità respiratoria. Inoltre agisce positivamente anche sulla pelle rendendola più tonica, sana e giovane.
L’alimentazione è alla base di una vita sana e longeva. L’eccessiva assunzione di grassi e cibi con basso apporto nutritivo sono una delle cause principali dell’invecchiamento precoce. Causano seri danni all’organismo, in particolare alla pelle. È necessario invece mangiare tanta frutta e verdura, ricca di vitamine e sali minerali che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle.
In fine, ma non per importanza, c’è un fattore che tutti ignorano: dormire abbastanza. Riposare è essenziale per il corpo. Durante il sonno infatti le cellule si ricaricano di energia così da essere sane e forti. Dormire almeno otto ore al giorno quando possibile è il miglior modo per ritardare l’invecchiamento.
Alla base dell’invecchiamento precoce possono esserci anche delle malattie come l’Alzheimer, il diabete, l’osteoporosi, l’osteoartrosi, il morbo di Parkinson, l’incontinenza urinaria, l’aterosclerosi e l’ipotiroidismo. Tutte queste patologie possono influire sullo stile di vita, accentuando l’invecchiamento precoce.
L’invecchiamento precoce provoca “danni” in tutto il corpo. Non agisce solo sulla pelle ma interessa tutti gli organi e i tessuti. La cute è sicuramente quella che ne risente di più. Apparirà sottile a causa della perdita di elastina e collagene. Il grasso sottocutaneo diminuisce e i muscoli perdono tonicità, così il viso appare scavato e con la pelle cadente. Un altro sintomo dell’invecchiamento precoce interessa i neuroni. Si manifesta difficoltà di memoria e di capacità di elaborate i dati. Altri sintomi sono:
Non esiste purtroppo una cura definitiva per combattere l’invecchiamento cutaneo precoce, ma si possono cambiare le proprie abitudini per rallentare il processo e ritardare quanto possibile i sintomi.
Una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali e povera di grassi e carboidrati raffinali è la miglior soluzione. In questo modo si forniscono al corpo gli antiossidanti per combattere i radicali liberi. L’esercizio fisico non solo previene le malattie cardiovascolari, ma stimola la riproduzione dei neuroni.
Vivere una vita per quanto possibile priva di stress, staccare la spina di tanto in tanto e dedicarsi a se stessi dimenticando gli impegni e i problemi che ci affliggono permette di respirare un po’ dalla quotidianità.
Anche i prodotti naturali come impreskin possono contribuire positivamente contro l’invecchiamento precoce. La formulazione naturale a base d’ingredienti sicuri, privo di sostanze chimiche, migliora la tonicità della pelle. È una delle alternative chirurgiche più utili e funzionali presenti sul mercato.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…