Disturbi digestivi

Intestino corto: la malattia rara e “invisibile”


Sono circa 800, di cui 150 sono bambini, le persone che, in Italia, soffrono di insufficienza intestinale cronica benigna. Una malattia rara non ancora riconosciuta, e che rischiano, come tanti altri pazienti cronici, di veder sentirsi ancor più dimenticati nell’anno della pandemia.

Cosa comporta l’intestino corto

La sindrome dell’intestino corto è una condizione che determina malassorbimento in seguito alla resezione estesa del tenue (di solito più dei due terzi della lunghezza del piccolo intestino). La sintomatologia dipende dalla lunghezza e dalla funzione residua del rimanente intestino tenue. Purtroppo, però, la diarrea può essere grave e i deficit nutrizionali sono frequenti. É una malattia rara e cronica, già inserita nella lista europea delle malattie rare. Per quanto riguarda l’Italia non è stata ancora inserita nella lista nazionale delle malattie rare né in quello della malattie croniche. Questo la rende sconosciuta a molti operatori del Servizio sanitario Nazionale.

Le possibili terapie della malattia

L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) può verificarsi sia in soggetti adulti, sia in bambini e adolescenti, come conseguenza di malattie congenite o acquisite dell’apparato digerente o come complicanze gastrointestinali di malattie sistemiche croniche. La terapia consiste in piccoli pasti, antidiarroici e a volte nutrizione parenterale totale o trapianto intestinale.

La cura durante la pandemia

“In questo periodo così critico e oltremodo delicato dovuto all’emergenza sanitaria in corso, il nostro convegno vuole essere un faro per tutti i nostri pazienti, associati e famiglie che si sentono isolati sul piano dell’assistenza in quanto ora fortemente concentrata sul Covid-19″, spiega sostiene Sergio Felicioni, presidente di Un Filo per la Vita Onlus.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago