Gli integratori per capelli sono essenziali al fine di avere una chioma folta, brillante e con un aspetto sano.
Fattori che influenzano la crescita dei capelli
Quando l’alimentazione equilibrata e sana viene a mancare, o è sbagliata, per rendere la chioma al top, giocano un ruolo importantissimo gli integratori per capelli. Diversi sono i fattori che ne regolano la crescita.
Ormoni: i livelli ormonali influenzano negativamente o positivamente l’aspetto dei capelli. Generalmente gli ormoni femminili, gli estrogeni, hanno un ruolo positivo, mentre gli ormoni sessuali maschili, gli androgeni, influiscono negativamente.
Geni: i geni purtroppo hanno un ruolo vitale sulla sensibilità del follicolo pilifero. È questo, ad esempio, il caso di alopecia androgenetica che si sviluppa negli uomini o nei soggetti che in famiglia hanno già problemi di caduta di capelli.
Psichici: lo stress fisico ed emotivo tende a spegnere la brillantezza dei capelli.
Stagioni: i capelli sono soggetti alla stagione in cui ci troviamo. È risaputo che in estate crescono molto più velocemente, mentre in autunno c’è il picco massimo di caduta dei capelli.
Estetica: decolorare o tingere spesso i capelli li porta a indebolirsi e a sfibrarsi. Anche l’eccessiva esposizione al sole o sciampi ripetuti provocano gli stessi effetti.
Alimentazione
Per avere capelli sani è importantissimo seguire un’alimentazione equilibrata ricca di tutte le sostanze di cui si nutrono i capelli quali: vitamina A, B, C, E, zinco, ferro, rame, silicio, magnesio, manganese a amminoacidi. Quando queste sostanze vengono a mancare, per sopperire alla loro carenza, bisogna fornire all’organismo il nutrimento tramite gli integratori per capelli, al fine di evitare i possibili effetti collaterali quali caduta dei capelli, eccessiva produzione di sebo, capelli fragili che si spezzano facilmente o sfibrati.
Le proteine e gli amminoacidi sono i mattoncini che costituiscono la cheratina, una proteina ricca di AA solforati presente in carne e pesce. È essenziale poiché proprio la cheratina costituisce i capelli. Oltre agli amminoacidi appena citati, sono importanti anche la metionina, la cisteina, la cistina, la taurina e l’arginina. Per questo motivo un buon integratore per capelli non può peccare nel contenuto di proteine.
La salute dei capelli dipende anche dai minerali. Nelle diete odierne la mancata assunzione di questi elementi chimici è sempre maggiore. Tra i minerali più importanti, necessari alla salute dei capelli, ci sono il ferro, lo zinco, il magnesio e il rame.
In fine, ma non per importanza, abbiamo le vitamine e gli antiossidanti. Questi in natura sono presenti principalmente negli alimenti vegetali concentrandosi negli agrumi, kiwi, the verde, broccoli e più in generale nella frutta fresca e nella verdura. Anche negli integratori per capelli, abbiamo come componenti della lunga lista di sostanze benefiche, sostanze isolate e purificate come i flavonoidi, la vitamina C ed E, vitamine idrosolubili e acido folico.
Condizioni che favoriscono la caduta dei capelli
La caduta dei capelli può essere imputabile all’alimentazione quando si verificano particolari condizioni. La dieta vegana è una di questa. Eliminando del tutto l’assunzione di amminoacidi, e aumentando le concentrazioni di fibre, si crea un binomio nocivo. Anche l’abuso di crusca assunta tramite dieta o con gli integratori, provoca problemi. Le elevate quantità di acido fitico presenti, non permettono il corretto assorbimento dei minerali (ferro, magnesio, zinco e calcio). La malnutrizione, o in generale eccessive o carenti assunzioni di alimenti, mettono a repentaglio l’integrità salutare dei capelli.
Tipi d’ integratori per capelli
Quando uno o tutte delle condizioni sopra citate si presentano, è essenziale ricorrere al consumo d’integratori per capelli. Ovviamente la scelta del prodotto non ricadrà sul primo prodotto presente in farmacia, ma è bene che venga consigliato dal medico curante o da una figura qualificata. Questo perché non tutti gli integratori sono uguali. Esistono prodotti specifici in base al problema da trattare.
Se il problema è a carico della circolazione, si utilizzerà un prodotto a base di Bioflavonoidi, estratti di peperoncino (capsaicina), senape, eucalipto (eucaliptolo) e acido nicotinico. Per combattere la caduta dei capelli, l’integratore sarà ricco di sostanze antiandrogene come serenoa repens, semi di zucca e fitosteroli. Chi soffre di forfora, dovuta d un’eccessiva produzione di sebo, le sostanze antiseborroiche per eccellenza sono lo zolfo e i composti solforati, catrami vegetali, acido azelaico e la vitamina H. Nel caso in cui si volesse agire su ampio spettro, gli integratori per capelli da assumere conterranno notevoli quantità di amminoacidi solforati e vitamine.
Prodotti consigliati
Il mercato offre tantissimi tipi d’integratori per capelli. Lo store online Anastore.com ci propone diverse opzioni.
Shiny Hair & Healthy Complexion è una di queste. Si tratta di un prodotto composto da estratti di origine naturale che aiuta non solo i capelli, ma anche la pelle e le unghie ad avere un aspetto sano migliorandone la qualità. La lista degli ingredienti è così composta: estratto di semi di miglio titolato in metionina, estratto di stelo di bambù titolato in silicio organico e lievito di birra contenente il 100% della dose giornaliera raccomandata delle vitamine del gruppo B.
Sempre dall’e-commerce Anastore, è possibile acquistare l’olio vegetale Cocco Bio. Svolge funzione immunitaria, antivirale, antibatterica e protegge i capelli e la pelle. Le proprietà dell’olio di noce di cocco derivano dall’elevata concentrazione di acido laurico, un costituente essenziale per il corpo. In natura è possibile assumerlo solo con i latte materno umano. La sua azione protettiva è indicata in particolare per i capelli fragili o sciupati.
Sullo store Amazon.it troverete tantissimi integratori per capelli. Uno dei prodotti consigliati è Specchiasol HomocrinTricoligo. Figurano nella lista dei principi attivi utilizzati la cheratina idrolizzata, amminoacidi solforati, estratti vegetali, vitamine, Sali minerali. In particolare il bambù, il miglio, lo zinco, il selenio e la biotina contribuiscono al benessere dei capelli.
In fine c’è GlicoVil, un integratore per capelli indicato come coadiuvante del trattamenti anti caduta, favorendo una crescita dei capelli sana e forte. È indicato per chi vive in luoghi inquinati e ha capelli sottili con doppi punte.
Quando ti svegli trovi tanti capelli sul cuscino? La tua chioma non è più folta come una volta? La risposta ai tuoi problemi è Foltina Plus.