Gli integratori alimentari però non hanno ancora trovato una chiara collocazione nel palcoscenico della salute e del benessere. La maggior parte delle persone pensa che questi prodotti vengono assunti solo da individui sani per colmare qualche mancanza e che siano privi di effetti collaterali.
In realtà gli integratori alimentari vengono assunti sia da soggetti sani che non, anche se il fine ovviamente cambia e non servono a curare situazioni patologiche o gravi, per le quali sono indispensabili i medicinali.
Gli integratori alimentari possono essere assunti anche come coadiuvanti nella perdita di peso, come nel caso dell’Irvingia Gabonensis o mango africano.
Inoltre gli integratori alimentari possono avere effetti collaterali, proprio come qualsiasi medicinale o sostanza assunta senza che ci sia un reale bisogno di farlo. È per questo motivo che devi assolutamente evitare di prenderli alla leggera e, prima di assumerli, è necessario richiedere il parere del medico per sapere come e in quale misura influisce positivamente e negativamente sul tuo corpo.
I benefici degli integratori alimentari
Gli integratori alimentari riescono a introdurre nel corpo sostanze importanti, le quali altrimenti, sarebbero state assimilate in quantità insufficienti rispetto al tuo reale bisogno. Possono colmare alcune lacune dell’organismo, migliorando determinati aspetti della vita. In questo modo gli integratori alimentari portano dei reali benefici in differenti ambiti, vediamoli.
Nell’ambito sportivo gli integratori alimentari possono portare alcuni benefici, a patto che si rispettino i dosaggi e le giuste modalità di assunzione. Purtroppo questi prodotti sono altamente sopravvalutati da molti sportivi. La causa ancora una volta è la cattiva informazione fatta da chi detiene il business degli integratori
- Gli integratori alimentari portano solo un miglioramento minimo all’atleta. Ed è qui che si cade in errore. Spesso vengono erroneamente ritenuti integratori anche le sostanze dopanti, o meglio, chi fa uso di queste sostanze illegali dice di assumere gli integratori per mascherare la realtà.
- Sono le sostanze dopanti che aumentano le prestazioni fisiche dell’atleta, portandolo a superare se stesso. Gli effetti indesiderati di queste sostanze le conosciamo di già, motivo per cui sono bandite.
- L’integratore aumenta l’energia e permette all’atleta di recuperare prima energia ma non migliora le sue prestazioni. Non hanno comunque effetti magici. Senza l’adeguato allenamento, senza un’alimentazione corretta e i giusti tempi di riposo, non porteranno alcun beneficio.
- Gli integratori alimentari aiutano anche nella lotta contro l’invecchiamento. Sono in realtà molto più utili da questo punto di vista dell’alimentazione e delle creme anti-age. Come abbiamo già visto, l’integratore alimentare è un concentrato di nutrienti presenti solo in piccola parte all’interno dei cibo che ingeriamo. Grazie a queste sostanze naturali possiamo donare all’organismo una quantità superiore e di certo più utile di antiossidanti, importanti per rallentare lo scorrere del tempo.
Per correttezza è bene ricordare che l’integratore non fa miracoli neanche in questo caso, soprattutto se assunti senza l’aiuto di un esperto che non è intenzionato a venderti il prodotto ma solo a salvaguardare la tua salute. Assumere di tanto in tanto gli integratori non ti porterà benefici da questo punto di vista.
- Gli integratori alimentari aiutano se stai seguendo una dieta. Ma non nel modo in cui sei abituato a pensare. Le pillole per dimagrire infatti non funzionano, e lo stesso vale per gli integratori, che non ti permettono di perdere chili in fretta. Sono però importanti durante una dieta perché i permettono di assumere i micronutrienti che sono stati ingiustamente ridotti diminuendo l’assunzione di determinati cibi che fanno ingrassare.
- Il punto forte degli integratori è che sicuramente riescono a prevenire malattie o problemi di varia natura. Permettono di integrare il calcio in un dieta che è povera di questa sostanza, così da prevenire ad esempio l’osteoporosi.
Gli integratori alimentare e il sovradosaggio
L’integratore alimentare se preso in dosi massicce può avere lievi o seri effetti collaterali. È un errore comune quello di credere che solo i medicinali possono avere effetti indesiderati. In realtà, qualsiasi cosa se ne abusiamo, può far male.
Mangiare troppe fragole può dare disturbi intestinali, bere acqua appena tolta dal frigo velocemente può causare congestione, mangiare troppa cioccolata causa problemi ai denti e allo stomaco ecc. Gli integratori alimentari non sono da meno. Pensate che un sovradosaggio di vitamina A (in quantità davvero elevate) può dare problemi al fegato ed essere la causa della depressione.
Prima di assumere gli integratori alimentari chiedi il consiglio di uno specialista e assicurati che possa realmente aiutarti e in quale dosi è consigliato assumerlo.