Odontoiatria

Impianti dentali: scoperta una gang di batteri che li fa ammalare

Scoperte da scienziati italiani le cause di mucosite e perimplantite, due diffuse problematiche per pazienti con impianti dentali: ci sarebbe una ‘gang’ di batteri (in prima fila Fusobacterium nucleatum) dietro le due malattie infiammatorie che rischiano di far saltare l’impianto. È la scoperta di ricercatori del Dipartimento di ricerca CIBIO, presso l’Universita’ di Trento, in collaborazione con altri centri universitari e professionisti odontoiatrici del Trentino, coordinati da Nicola Segata del Cibio, Cristiano Tomasi dell’Universita’ di Goteborg e socio attivo della Societa’ Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) e Paolo Ghensi, del Cibio.

L’intelligenza artificiale in campo medico

Pubblicato sulla rivista Biofilms and Microbiomes, edita da Nature, lo studio si basa sull’applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale e soprattutto su tecniche di sequenziamento del DNA ad altissima risoluzione (tecniche metagenomiche) grazie a cui gli esperti hanno decifrato nel dettaglio il microbioma (il microcosmo di batteri) della placca batterica associato agli impianti sia di persone sane, sia in pazienti con mucosite e peri-implantite. Gli impianti dentali rappresentano un’ottima ed efficace soluzione terapeutica, tuttavia possono essere colpiti da due malattie di origine batterica, la mucosite e la peri-implantite, per certi versi simili rispettivamente a gengivite e parodontite. La mucosite interessa circa il 50% dei pazienti con impianti e la peri-implantite colpisce circa il 15% dei pazienti con impianti in bocca da 10 anni o piu’ . Tali problematiche, definite malattie peri-implantari, rappresentano ad oggi un problema estremamente sentito a livello della comunita’ odontoiatrica, dato il continuo aumento della loro incidenza e per l’elevato problema socio-economico rappresentato per i pazienti e gli stessi dentisti che si trovano a doverle gestire, spiega Ghensi. I ricercatori hanno identificato i microbi caratteristici in maniera significativa della bocca con mucosite e peri-implantite. In particolare e’ emerso che uno specifico microrganismo, il Fusobacterium nucleatum, e’ associato in maniera significativa alla mucosite e sembra essere il principale responsabile della progressione della mucosite verso la piu’ grave peri-implantite.Questa, a sua volta, si associa in maniera molte forte ad un gruppo di batteri in parte simili a quelli riscontrati nelle parodontite e definiti nello studio appena pubblicato come PiRC (Peri-implantitis Related Complex).

Come decifrare la composizione del DNA batterico

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago