Fashion e Beauty

Il ritorno in palestra post vacanze: l’allenamento da fare per una forma fisica perfetta

Le vacanze estive sono state un periodo di relax, divertimento e forse per qualcuno un eccesso culinario. Ma ora che la stagione è finita, è arrivato il momento di tornare in palestra e riprendere la routine di allenamento. In questo articolo, capiremo insieme come affrontare il ritorno in palestra dopo le vacanze e come pianificare un allenamento efficace per ritrovare la forma fisica perfetta.

Prima però, di immergersi nell’allenamento vero e proprio, è importante valutare il proprio stato attuale. Infatti, può succedere che durante i mesi estivi si perda un po’ di forza e resistenza, ma per questo non c’è da preoccuparsi, è tutto normale. Bisogna quindi, iniziare con una valutazione realistica della propria forma fisica attuale e poi misurare il peso, scattare delle foto del corpo e fare delle misurazioni per avere un punto di riferimento.

Impostare obiettivi e variare gli esercizi

Dopo aver valutato la forma fisica attuale, è importante stabilire degli obiettivi realistici per il ritorno in palestra post vacanze estive. Questi obiettivi in primis, dovrebbero essere specifici, misurabili e raggiungibili nel tempo. Ad esempio, si potrebbe fissare come obiettivo quello di perdere un certo numero di chili entro un determinato periodo o al contrario di aumentare la propria massa muscolare.

Esercizi di corsa – Foto di Kate Trifo/ Pexels.com

Sicuramente per ottenere i migliori risultati, ci si deve assicurare di avere un programma di allenamento vario. A furia di praticare sempre gli stessi esercizi, il corpo di abitua allo sforzo che sta facendo e quindi tende a non migliorare più. Tra gli esercizi da fare si può inserire la corsa o il ciclismo, esercizi di forza per costruire muscoli e flessibilità per migliorare la mobilità. Come dice la personal trainer, Elena Buscone: “Per rendere una sessione più dinamica e divertente e osservare i risultati, è necessario “svolgere una sessione multivariata: un po’ di allenamento con i pesi e cardio con le macchine, e una piccola sequenza di esercizi a corpo libero. Cambiamo l’allenamento ogni tre sessioni. Normalmente in questa fase siamo progrediti, quindi possiamo aumentare le intensità”.

Il recupero post esercizi

Il recupero è una parte fondamentale dell’allenamento, che non deve essere affatto sottovalutato. L’allenamento eccessivo può portare a infortuni e sovrallenamento, quindi bisogna ascoltare il proprio corpo e fare delle pause tra un esercizio e l’altro quando sono necessarie.

In ogni caso il ritorno in palestra per qualcuno può essere davvero impegnativo, ma se si mantiene la giusta motivazione non ci saranno problemi. Magari può essere d’aiuto trovare un partner di allenamento, oppure seguire sui social pagine e profili che motivano  a raggiungere gli obiettivi prefissati. La motivazione è senza dubbio la chiave per mantenere la costanza. 

Alimentazione equilibrata

L’allenamento in palestra è solo una parte, ma se si vuole ritrovare una forma fisica perfetta è importante mangiare sano e in maniera equilibrata. L’alimentazione infatti, gioca un ruolo fondamentale nel raggiungere gli obiettivi di fitness. In questo caso bisogna assicurarsi di seguire una dieta equilibrata che includa proteine magre, carboidrati, grassi sani e frutta e verdura in abbondanza. Bisogna mantenere un apporto calorico in linea con gli obiettivi di perdita o di mantenimento del peso.

Alimentazione equilibrata – Foto di Nathan Cowley/ Pexels.com

Concludendo, quindi, possiamo dire che il ritorno in palestra post vacanze può sembrare una sfida, ma in realtà con la giusta pianificazione e motivazione, si può tornare ad avere una forma perfetta più velocemente di quanto si pensa. Prima però, valutiamo la forma fisica attuale, prefissiamo degli obiettivi realistici e seguiamo un programma di allenamento vario e bilanciato. Una cosa è certa, il successo richiede tempo e impegno, quindi bisogna essere pazienti con sé stessi e godersi il processo di raggiungimento degli obiettivi prefissati.

 

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago