Alimentazione

Il ritiro del pesto per rischio di salmonella: cosa fare in questi casi

Il ministero della Salute ha informato tutti i cittadini tramite una nota pubblicata sul proprio sito, che c’è un alimento presente nei supermercati italiani da non acquistare. Perché? Questo allarme alimentare riguarda un prodotto in particolare, il pesto con sospetta presenza di salmonella spp. Il richiamo del prodotto “pesto con basilico genovese dopo senz’aglio biologico” è stato imposta dal sito salute.gov.it, a partire da mercoledì 15 febbraio. Il prodotto viene venduto in confezione da 140 grammi con il marchio Esselunga Bio. Infatti, è stato commercializzato in Italia proprio nei punti vendita di Esselunga S.P.A.

Questa è una nota società italiana operante con supermercati sparsi in tutto il nord Italia. Le confezioni di pesto Esselunga Bio sono state ritirate dagli scaffali per la presenza sospetta di salmonella spp. Il lotto interessato dal richiamo è il “pr 01/02/2023”, identificato dal marchio dello stabilimento «It 1184 S CE» e il prodotto proviene da Esselunga SPA nello stabilimento di via Giambologna 1, a Limito, frazione del comune di Pioltello, in provincia di Milano.

Ritiro del pesto – Foto di Thiea Alhoz/ Pexels.com

Il motivo del richiamo

Com’è stato già specificato nella nota del Ministero, il motivo principale del richiamo è la presenza sospetta di salmonella spp all’interno del prodotto. Il Ministero poi, ha anche specificato nelle avvertenze che il lotto interessato è stato ritirato da tutti i punti vendita e oggi non è più presente sugli scaffali dei supermercati. Nel caso in cui però, si fosse acquistato il prodotto prima del richiamo si consiglia assolutamente di non consumarlo e di riportarlo presso il punto vendita.

Nella nota è stato comunque chiarito che il richiamo interessa solamente l’articolo e la scadenza riportata sopra. La scadenza del prodotto è fissata al 22/02/2023. 

Quali sono i rischi della salmonella

Adesso che abbiamo scoperto quale prodotto non bisogna acquistare e consumare, capiamo insieme quali sono i pericoli della salmonella. In primis diciamo che questo è il nome con il quale si identificano una serie di batteri, presenti in natura e che sono responsabili della maggior parte delle infezioni contratte attraverso il cibo. La malattia associata a questi batteri viene infatti, chiamata salmonellosi. Quest’ultima è una delle patologie più frequenti di origine alimentare negli uomini.

Ma quali sono i principali mezzi di contagio della salmonella? Sicuramente si può essere contagiati da questa patologia attraverso prodotti di origine avicola, uova e derivati, carni crude o poco cotte, latte, formaggi, ecc. In questo caso le contaminazioni vengono chiamate salmonelle minori e provocano alcuni sintomi gastroenterici come il vomito, nausea, diarrea e dolore addominale dopo poche ore dall’ingestione dell’alimento contaminato.

In ogni caso i sintomi passano in modo spontaneo, anche se in alcuni casi possono manifestarsi dei sintomi più gravi, soprattutto nei soggetti più fragili come anziani, bambini o persone immunodepresse.

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago