Il kiwi fa bene oppure no? Ecco tutte le controindicazioni

Uno dei frutti più presenti nelle nostre case d’inverno è il kiwi. Si tratta infatti, di un frutto che si consuma sia d’inverno che in autunno, compare già dagli inizi di novembre. Il kiwi è un frutto molto apprezzato sia per il suo sapore che per i suoi valori nutrizionali. Questo frutto ha infatti, moltissimi benefici per il nostro organismo, soprattutto se ci aiuta a contrastare i malanni influenzali del periodo invernale. Il kiwi contiene acqua e zuccheri, ma non contiene quantità eccessive di grassi. Al contrario, sono elevate le fibre e le vitamine al suo interno, in particolare quella C. Nel kiwi sono presenti anche molti sali minerali come il potassio o il ferro, che ci aiutano a contrastare crampi e stanchezza.

Altra caratteristica dei kiwi è che hanno un basso apporto calorico, infatti noviamo solo 60 calorie in 100 grammi di prodotto. Ovviamente però non dobbiamo dimenticare che sono ricchi di zuccheri, quindi non bisogna esagerare con il loro consumo. Il kiwi ha anche proprietà digestive e diuretiche, quindi si tratta anche di un alimento che viene utilizzato nelle diete detox. Dopo tutte queste cose positive, dobbiamo anche dire che i kiwi hanno delle controindicazioni che non bisogna sottovalutare. Scopriamo insieme quali sono.

Quando evitare questo alimento

In primis diciamo che ci sono delle situazioni dove bisogna evitare di consumare il kiwi, ad esempio se stiamo seguendo una cura con dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti. La stessa cosa vale per chi soffre di pressione alta e sta utilizzando dei farmaci per abbassarla. Il kiwi è un frutto che contiene ossalati, sono proprio questi che fanno male in grandi quantità, dato che si potrebbero formare dei calcoli renali. Il kiwi va evitato anche per chi ha problemi di cistifellea o di reni. Un’altra cosa importante, è fare attenzione se si è allergici al lattice, dato che questo frutto contiene delle molecole associate ad esso. Per concludere, diciamo anche che i kiwi sono molto acidi, così come lo sono tutto i resto degli agrumi, questo può provocare reflusso gastrico. Se si soffre già di questo disturbo, il kiwi potrebbe farlo aggravare ancora di più. Attenzione quindi a quando si mangia questo frutto.

Alcuni benefici del kiwi

  1. Il kiwi è una delle fonti più ricche di vitamina C. La vitamina C è essenziale per la salute del sistema immunitario, per la produzione di collagene e per la salute della pelle. È anche un antiossidante che combatte i radicali liberi e previene i danni causati dai raggi UV.
  2. Il kiwi è anche una grande fonte di fibre. Le fibre aiutano a regolare la digestione e a prevenire la stitichezza. Possono anche ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete. Inoltre, le fibre possono aiutare a ridurre il colesterolo e a mantenere il peso corporeo.
  3. Il kiwi è ricco di minerali come il potassio, che aiuta a mantenere la pressione sanguigna e il funzionamento ottimale del cuore. Il potassio è anche essenziale per mantenere una buona salute muscolare e ossea. Il kiwi è anche una buona fonte di magnesio, che aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo e a prevenire l’osteoporosi.
  4. Il kiwi aiuta a prevenire alcune malattie croniche. È stato dimostrato che il consumo di kiwi può aiutare a prevenire il cancro, in particolare il cancro al colon.
  5. Il kiwi è anche una grande fonte di sostanze nutritive che aiutano a migliorare la salute generale. Contiene acidi grassi omega-3 che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete. Inoltre, contiene una grande quantità di vitamine e minerali che aiutano a migliorare il sistema immunitario e a prevenire le malattie.

Leggi anche:

  • Mangiare frutta: una mela al giorno leva (veramente!) il medico di torno
Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago