Ictus, come ridurre il rischio con questo spuntino super economico

L’ictus più comune è quello ischemico, che si verifica quando un coagulo di sangue blocca il flusso del sangue e dell’ossigeno al cervello. Solitamente il coagulo di sangue si forma in aree in cui le arterie sono state ristrette o bloccate da depositi di grasso. Le arterie possono anche restringersi con l’età ma ci sono una serie di fattori che possono accelerare il processo. Tra questi abbiamo: il fumo, l’obesità, l’alcol, l’ipertensione, il colesterolo alto e il diabete.

Grazie ad una serie di studi effettuati dalla California Walnut Commission, è stato dimostrato che c’è uno spuntino che può ridurre il rischio di ictus e delle sue condizioni come il diabete, il colesterolo e l’ipertensione. Qual è? Le noci, mangiarle fa ridurre il rischio di questo problema. Le noci sono un frutto con guscio che contengono una grande quantità di omega 3 ALA, nello specifico 2,7 grammi su 30 g. Ogni manciata di noci contiene anche fibre e proteine. L’ALA però è un acido alfa-linolenico, un acido grasso omega 3 che ha un ruolo benefico nella prevenzione dell’ictus e delle malattie cardiache.

Noci per ridurre il rischio di ictus – Foto di Oksana D/ Pexels.com

Ancora più conferme grazia ad uno studio

Nel 2018 è stato pubblicato uno studio sul New England Journal of Medicine che ha rivelato che una dieta mediterranea in cui è presente un frutto a guscio, principalmente le noci, era associata a un rischio di ictus inferiore rispetto ad una dieta a basso contenuto di grassi. Per questo studio sono stati coinvolti circa 7.447 partecipanti che non avevano malattie cardiovascolari ma con un alto rischio di prenderle. Ad alcuni è stata assegnata una dieta mediterranea con olio extravergine di oliva, ad altri una dieta mediterranea integrata con noci miste e ad altri ancora una dieta di controllo consigliata per ridurre i grassi. Tutti i partecipanti hanno ricevuto delle dritte per seguire al meglio la dieta. Alla fine si è scoperto che la dieta in cui c’erano le noi ha ridotto il rischio dell’ictus.

Nel 2020 è stato pubblicato un rapporto dal Journal of American Heart Association, che collegava il mangiare solo mezza porzione al giorno di noci con un ridotto rischio delle malattie cardiovascolari. Rispetto alle persone che non hanno consumato frutta a guscio, i partecipanti a questo studio che hanno mangiato frutta a guscio hanno dimostrato di avere un rischio inferiore di malattie cardiovascolari, croniche e ictus.

Ancora, un altro studio pubblicato sulla rivista Circulation collegava il consumo quotidiano regolare di noci a livelli di colesterolo decisamente più bassi, sempre se nella dieta erano incluse le noci. Anche il SSN raccomanda che con una dieta povera di grassi, ricca di fibre, con frutta, verdura e cereali integrali, è la scelta migliore per ridurre il rischio di ictus.

Leggi anche:

  • Rischio ictus ridotto con un bicchiere di vino rosso al giorno
Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago