Domande e risposte

Cosa succede al corpo se guardiamo la tv prima di andare a dormire?

Gli esperti hanno dichiarato di fare attenzione quando si tratta di guardare la TV prima di andare a dormire, in realtà l’ideale sarebbe tenerla del tutto lontana. Ma in molti si chiedono quali sono gli svantaggi di quest’azione? Prima di tutto se decidete di guardare la TV prima di andare a letto, evitate film d’azione e di paura.

Purtroppo secondo la scienza, l’esposizione a tutti gli schermi e non solo al televisore prima di andare a letto disturba il sonno. Il motivo principale è che la luce blu degli schermi può sopprimere la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, e alterare il ritmo circadiano. La luce blu che colpisce la retina degli occhi, invia al cervello il segnale che non è ancora notte e che quindi non è ancora il momento di dormire, lo ha spiegato la dottoressa Aarti Grover, esperto medico. In questo modo la melatonina diminuisce quando dovrebbe raggiungere il suo picco. La dottoressa suggerisce di abbassare la luminosità e di usare la modalità notturna in caso si utilizzano cellulari, computer o tablet di notte.

Telefono e computer – Foto di Elina Fairytale/ Pexels.com

Cosa bisogna evitare

Sicuramente bisogna evitare di lasciare la TV accesa dopo essersi addormentati, perché il livello del suono potrebbe cambiare con le interruzioni pubblicitarie o gli annunci, dice Boling. Questo sicuramente potrebbe disturbarci durante la notte, anche se il giorno dopo non ce ne accorgiamo. Se non riuscite a perdere l’abitudine di tenere la TV accesa, impostate almeno un timer per il sonno in modo che il dispositivo non suoni e non lampeggi per tutta la notte.

Il lato positivo però è che la TV viene guardata da lontano, il che riduce sicuramente l’impatto sul sonno rispetto, ad esempio, a un telefono. Gli schermi più piccoli possono avere un impatto negativo molto più grande perché in genere le persone li tengono più vicini al viso e occhi.

Boling dice, che è meglio prendersi una pausa dagli schermi per almeno mezz’ora o un’ora prima di andare a letto. Questo vale per il telefono, la TV, il computer e l’iPad.

La camera da letto viene vista come la stanza destinata al sonno e al sesso. Ma non c’è da preoccuparsi se prima di andare a letto avete voglia di godervi un po’ di Netflix e chill. Guardare la televisione prima di dormire non è un male per la vostra relazione. Anzi, per alcune coppie, guardare un film o una serie insieme prima di andare a letto può essere solo una forma di legame e un modo per rilassarsi e coccolarsi a vicenda.

Troxel invece, spiega: “Molte coppie guardano i propri programmi sui propri dispositivi, il che impedisce loro di entrare in sintonia”. Guardare insieme il proprio programma preferito da anche l’opportunità di sostenersi a vicenda nel porre un limite a quando spegnere la TV.

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

3 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

7 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

13 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago