Sappiamo benissimo che la frutta secca fa davvero bene alla nostra salute ma la domanda più frequente proviene dalle donne incinte: la frutta secca fa bene durante il periodo della gravidanza? La risposta è assolutamente si, la frutta secca può essere un ottimo alleato per le future mamme, in quanto questo alimento ha tantissimi vantaggi mentre gli svantaggi sono davvero poco. Ma quanta ne bisogna mangiare per ottenere benefici?
La frutta secca è un alimento molto calorico, per questo se si è in dolce attesa è sempre meglio non eccedere nel mangiarla. In questo modo si evitano problemi. La soluzione migliore sarebbe mangiare una porzione di frutta secca tutti i giorni, anche se non si ama molto questo alimento. Il consiglio è quello di assumerne almeno 30 grammi tre volte a settimana. La frutta secca è l’ideale da mangiare di pomeriggio come spuntino.
La frutta secca è un alimento super nutriente, contiene molto fosforo ma anche potassio, vitamine e Sali minerali. Queste sono tutte sostanze importanti per una donna che è incinta e che aspetta un bambino. Gli alimenti con queste componenti non possono mancare nella dieta. Inoltre, la frutta secca è anche ricca di acido folico, una sostanza molto importante per la riproduzione cellulare ed essenziale per la crescita del feto.
Non è finita qui. La frutta secca contiene anche diverse sostanze che apportano benefici alle gestanti come il magnesio, questo aiuto a ridurre i crampi dovuti allo stato interessante. La frutta secca contiene anche omega 3, che aiutano lo sviluppo cardiovascolare del bambino. Ancora, contiene anche il calcio, un elemento importantissimo per lo sviluppo osseo del bambino. Tra tutte queste cose, grazie a recenti studi scientifici è emerso che una donna incinta che mangia frutta secca protegge il bambino dall’insorgere di allergie alimentari.
Nella categoria frutta secca rientrano diversi tipi di frutta a guscio, o per meglio dire, di semi oleosi di dimensioni diverse. Questa ha sicuramente un ampio uso in cucina e può essere un ingrediente essenziale per rendere più saporiti dolci o insalate. Abbiamo poi anche la frutta secca disidratata, chiamata così perché le è stata sottratta dell’acqua con dei processi di lavorazione. Ecco l’elenco della frutta secca più consumata e conosciuta dalle persone.
A questo elenco possiamo aggiungere anche altra frutta secca diffusa e apprezzata come i datteri secchi, le prugne secchie, i fichi, l’uva passa, le albicocche, le banane e le mele disidratate.
Leggi anche:
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…