Notizie

Forniture medico ospedaliere: le diverse tipologie

Quando si parla di forniture medico ospedaliere si fa riferimento a tutti gli strumenti e le attrezzature necessari al personale medico infermieristico operante in ospedali, studi medici, case di cura per effettuare diagnosi e curare i pazienti. In base alla patologia da trattare, all’intervento, ma anche al tipo di struttura nella quale ci si trova ad operare, sarà necessario dotarsi di forniture specifiche, di elevata qualità, atte a rispondere a ogni tipo di esigenza di cura o terapia.

Per fornire ai pazienti l’assistenza di cui necessitano è fondamentale associare alle competenze e alla professionalità sviluppate con lo studio e la pratica le migliori strumentazioni disponibili sul mercato, realizzate da aziende con competenze dimostrabili in ambito medico e chirurgico. Le forniture ospedaliere di migliore qualità offrono articoli sottoposti a controllo, realizzati con materiali anallergici, privi di sostanze nocive, rispondenti a tutte le normative del settore.

Forniture mediche e ospedaliere: le tipologie

Le forniture per studi medici, ospedali e case di cura comprendono strumenti e attrezzature per il primo intervento, la cura e la diagnosi, ma anche complementi d’arredo e per la corretta organizzazione degli ambienti ospedalieri.

Forniture per l’arredo e l’organizzazione degli spazi di studi medici e ospedali

Le forniture medico ospedaliere rientranti in questa categoria comprendono varie tipologie di lettini per le visite o la degenza, carrelli per lo spostamento sicuro di attrezzature e medicinali, sedie e sgabelli, armadietti di varie dimensioni per il primo soccorso, nonché cuscini e materassi progettati in modo tale da evitare la formazione di piaghe da decubito.

Forniture per gli interventi chirurgici ambulatoriali

Tra le forniture di primaria importanza per i medici che effettuano operazioni chirurgiche in ambito ambulatoriale vi sono:

  • gli strumenti chirurgici, come i bisturi, le pinze, i kit per suture, le cannule e le pinze e le forbici chirurgiche
  • le garze, sia sterili che non sterili, di diversa dimensione e peso
  • le apparecchiature chirurgiche, come gli elettrocauteri
  • gli strumenti ambulatoriali, tra i quali vi sono gli speculum vaginali e la sonda ramcurette per il prelievo cito-istologico.

Forniture medico ospedaliere di protezione individuale

Chi opera a contatto con i malati, deve indossare protezione che impediscano il contagio reciproco. A seconda della struttura in cui si presta servizio e al tipo di interventi che vengono effettuati, potrà essere necessario indossare:

  • guanti di tipo chirurgico in lattice
  • guanti esaminatori in materiali vari, come lattice, vinile e polietilene
  • mascherine chirurgiche, FFP2 o FFP3
  • copriscarpe
  • camici
  • tute protettive isolanti
  • visiere e cappellini.

Gli articoli per la protezione individuale, ad eccezione dei camici, sono monouso per garantire la perfetta igiene in ambito sanitario e impedire il passaggio di patogeni.

Forniture per l’igiene e la sanificazione degli ambienti

Nelle strutture medico ospedaliere il mantenimento dell’igiene e la sanificazione degli ambienti, delle attrezzature e degli strumenti riveste un’importanza primaria. Tra le forniture ospedaliere rientranti in questa categoria vi sono:

  • i prodotti per la sterilizzazione di tutte le strumentazioni mediche, chirurgiche e odontoiatriche
  • i contenitori per i rifiuti speciali
  • i prodotti per l’igiene e il benessere dei pazienti
  • gli
medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago