stock.adobe.com
A ognuno di noi sarà capitato qualche volta di sentire delle fitte al cuore improvvise. In alcuni casi si tratta di dolori pungenti che arrivano quando meno ce lo aspettiamo e che possono colpire la regione nella quale il cuore risiede. Per quanto tali avvenimenti possano giustamente causare timori in chi ne è purtroppo vittima, non sempre c’è da temere per la propria salute.
Attraverso quest’articolo analizzeremo meglio i sintomi, in modo da trovare una spiegazione plausibile e cercare di capire se c’è realmente bisogno di preoccuparsi oppure no.
Le fitte al cuore in genere si manifestano in maniera piuttosto acuta e in certi casi si tratta addirittura di dolori lancinanti, accompagnati da una sensazione di pesantezza al petto o difficoltà a respirare. Un affaticamento che non dipende né dal cuore, né tantomeno dall’apparato respiratorio, bensì dal dolore stesso che vieta al torace di chi ne è vittima di espandersi come di norma. Questo disturbo, spesso è molto breve; si tratta infatti di pochi minuti al massimo e si risolve in maniera del tutto autonoma.
Le cause che stanno alla base delle fitte al cuore possono essere molteplici; l’ansia per esempio è uno dei motivi principali. Può capitare a molte persone che in quei periodi in cui si è sotto stress, il corpo ne risenta particolarmente. Altre cause possono essere rintracciate anche nelle semplici tensioni muscolari, nei traumi, in dolori intercostali o in un processo infiammatorio in corso.
La cosa migliore da fare in questi momenti di “terrore” è mantenere – quanto più è possibile – la calma, respirare piano e lasciare passare i sintomi.
Tuttavia se il disturbo persiste in maniera frequente è opportuno rivolgersi a un medico e procedere con l’eventuale visita specialistica.
Come abbiamo riportato nel paragrafo precedente, il nostro stato d’animo gioca un ruolo fondamentale. In periodi di forte stress è facile somatizzare e creare una sorta di dolori fantasma o contrarre i muscoli perché si è arrabbiati e magari anche stanchi per via del troppo lavoro.
Un altro aspetto che di certo non va trascurato è la postura scorretta. Anche in questo caso si ha la tendenza a contrarre i muscoli e provocare affaticamento, forti dolori e crampi inaspettati. Un insieme di sintomi che possono preoccupare e incutere una certa paura facendo pensare magari a un infarto. In momenti del genere può diventare facile avere pensieri nefasti, considerando che spesso si è in preda alla tachicardia e a una sudorazione eccessiva.
Il cuore è un organo essenziale per lo stato di salute dell’uomo; per la precisione si tratta di un organo cavo suddiviso in quattro camere, cioè due atri e due ventricoli, sovrapposti nel lato sinistro e destro e divisi tra di loro da pareti chiamate setti.
Se le fitte sono rapide, sporadiche e non dissimili da quelle descritte finora non c’è da preoccuparsi. Diversamente, se il disturbo è insistente e non si risolve in pochi minuti è necessario fisare un appuntamento dal proprio cardiologo di fiducia.
Laddove il malanno fosse particolarmente forte, accompagnato da altre sintomatologie quali sensazione di oppressione, vertigini, confusione, bruciore al petto e al braccio sinistro, reale difficoltà a respirare e nausea. Si richieda subito l’intervento di un medico o meglio ancora del pronto soccorso più vicino, poiché in tal caso potrebbe trattarsi di un infarto.
Dal momento in cui si è consapevoli che non sono semplici dolori muscolari o ansia, occorre chiamare immediatamente i soccorsi.
È importante ricordare che se non si è degli esperti di soccorso primario, meglio limitarsi a mantenere il soggetto sveglio e cosciente, cercare di calmarlo, evitargli sforzi di qualsiasi tipo e favorire la respirazione alzandogli leggermente il busto.
Nel caso si ha a disposizione dell’ossigeno è opportuno usarlo, col fine di aiutare la respirazione finché non arrivano i soccorsi immediati.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…