Cerchi un accessorio che ti aiuti a migliorare la forma fisica, che t’indichi quali esercizi fare e a monitorare il peso, sonno e alimentazione? Se la risposta è sì, allora gli orologi Fitbit sono ciò che cerchi.
Cos’è Fitbit?
Fitbit è un orologio a metà tra il modello digitale e lo smartwatch, anche se la parola orologio è molto riduttiva. È stato ideato pensando a tutte le attività che si svolgono nel quotidiano e non solo restando nella cerchia ristretta del fitness, l’attività sportiva che si fa andando in palestra. Infatti l’insieme di tutta l’attività fisica svolta durante il giorno porta ad un miglioramento. L’obiettivo di Fitbit è tracciare le attività svolte durante l’arco di tutta la giornata quali:
- Attività fisica
- Allenamenti
- Alimentazione
- Peso
- Sonno
Con quest’accessorio ti sentirai libero di allenarti a modo tuo. In questo modo non sarai vincolato ad allenamenti ed esercizi estenuati o che occupano troppo tempo. Inoltre è stata creata una famiglia molto vasta e completa di prodotti che si supportano a vicenda, al fine di creare un allenamento personalizzato sotto ogni punto di vista. Fitbit ha pensato anche al sociale, permettendoti di condividere con gli altri le vittorie ottenute e le medaglie d’allenamento vinte, ma non vende i dati personali rispettando la privacy del consumatore al 100%.
Cosa si può fare con Fitbit?
Come dicevamo l’orologio Fitbit non è solo fitness e allenamento, ma quotidianità. Utilizzando quest’accessorio per migliorare la forma fisica, ti sentirai seguito, coccolato e anche premiato per le vittorie conseguite
Con Fitbit potrai monitorare l’attività fisica, gli allenamenti, il peso, il sonno e tanto altro così d’avere informazioni in tempo reale per pianificare e costruire il tuo percorso personalizzato. Tramite la sincronizzazione automatica e wireless potrai condividere con il telefono o il computer tutte le statistiche raccolte. Fitbit inoltre ti mostrerà i progressi fatti durante il tempo, tramite delle tabelle nel pannello di controllo. È importante sapere e conoscere quali sono gli obiettivi da raggiungere, per questo l’orologio del fitness ti consente di visualizzarli e ti avvisa tramite delle notifiche quali progressi hai fatto e quando raggiungi un traguardo, ti premia con una medaglia.
Utilizzando l’orologio Fitbit potrai dire addio a tutte le app scaricare sullo smartphone, ai dati raccolti sul computer e alle schede di fitness. Con questo nuovo metodo di allenamento, tutto ciò che ti occorre è a portata di polso.
Fitbit: modello Charge HR e Charge 2
Questo bellissimo dispositivo indossabile è uno smartwatch, ovvero un dispositivo da polso con orologio integrato, funzione però non principale, poiché è dotato di diverse caratteristiche ideate per il monitoraggio e il rilevamento delle attività sportive. Il Fitbit Charge HR lo possiamo definire il padre fondatore, il modello madre cui sono stati poi ispirati i restanti componenti della famiglia.
Il modello Charge HR, ma in generale tutti i Fitbit sono eleganti e si adattano per bene a qualsiasi tipo di look. Si possono indossare sia in ufficio sia durante il fine settimana o durante le sessioni di fitness. Sono composti da un cinturino tecnico e comodo unisex. Ovviamente sono disponibili in una vasta gamma di colori, dall’intramontabile nero al bellissimo azzurro cielo. Anche lo schermo è in diverse tonalità, abbinando il display al colore della band, quindi cinturino blu schermo blu, cinturino nero, schermo nero e così via. Restando in tema schermo, parliamo di un display LED monocromatico. Si caratterizza per riflessi vivaci ed è facilmente leggibile. Lo schermo del modello Charge HR si presentava piccolo ma funzionale.
Oggi è stato sostituito con il modello Fitbit Charge 2, caratterizzato sempre dalle stesse funzioni e tipo di schermo. Ciò che cambia infatti è solo la grandezza del display.
La chiusura è uguale a quella di un normale orologio, ovvero una piccola fibbia collegata al cinturino in caucciù. È molto leggero e comodo da indossare, non pesa, il che permette di essere utilizzato anche da chi non è abituato a portare l’orologio.
L’innovativo modello Charge 2 è dotato di funzioni principali e funzioni essenziali. Quelle principali sono:
- Monitoraggio del battito cardiaco utilizzando la tecnologia PurePulse
- Modalità multi sport e GPS condiviso
- Avvisi di chiamata SMS e calendario
- Livello di attività aerobica
- Sessioni di respirazione guidata
Tra funzioni essenziali si annoverano tutte le attività quotidiane, il monitoraggio in automatico del sonno, il riconoscimento allenamento automatico Smart Track e il promemoria per movimento.
Particolarmente interessante è la funzione delle sessioni di respirazione guidata. Questa funzione ti consente di ritagliarti durante il giorno il tuo momento di benessere, quel momento in cui seguirai delle respirazioni basate sul tuo battito cardiaco in tempo reale, al fine di rilassarti ed evitare di accumulare stress, che si ripercuote negativamente sulla salute.
Il controllo del battito cardiaco ti permette di allenarti meglio, tenendo sotto controllo le calorie bruciare, così da avere un quadro più completo della salute, il tutto senza dover ricorrere a quella fastidiosa fascia toracica che spesso durante gli allenamenti crea intralcio al momento o si stacca, come quando si pratica spinning.
Al fine di migliorare il tuo stato di allenamento nel quotidiano, Fitbit dispone di una modalità di avviso, che t’invia una notifica con la quale t’indica quanti passi devi compiere ogni ora per restare attivo tutto il giorno. Per questo motivo Fitbit non è consigliato solo a chi si allena in modo professionale. Inoltre tenendo sotto controllo l’alimentazione, potrai capire come regolarti e quante calorie dovrai bruciare per raggiungere l’obiettivo tanto desiderato.
Spesso durante il giorno non si è attivi come si dovrebbe ci si sente stanchi e affaticati. Uno dei motivi potrebbe essere la bassa qualità di sonno. Charge 2 per ovviare a questo problema registra automaticamente la durata e la qualità del sonno così da migliorare e aiutarti a trovare una routine migliore.
Fitbit consigliati
Il modello Charge HR è il Fitbit di maggior successo. È disponibile in diversi colori quali blu, vero, fucsia, arancio, prugna, verde acqua e mandarino. Viene venuto nella confezione con cavo di ricarica USB e dongle USB wireless per computer. Rileva battito cardiaco, passi, distanza, calorie bruciate e scale salite. Rilevazione automatica anche del sonno e sveglia con vibrazione. Avviso di chiamata su display. In fine è resistente all’acqua.
Il Fitbit Charge 2 come dicevamo prima è il modello che ha sostituito il Charge HR. Si differenzia esteticamente da quest’ultimo per uno schermo più grande. È disponibile nei colori blu, nero, alzavola, lavanda, prugna e nero canna di fucile. Ha funzione di monitoraggio del battito cardiaco in modo continuo, misura le calorie, registra tutte le attività dell’intera giornata e tutte le funzioni sopra descritte tra quelle principali ed essenziali.
Il Fitbit Alta è il braccialetto per il fitness più piccolo della famiglia. È disponibile in nero, blu, viola e verde acqua. Tra le caratteristiche del modello abbiamo: attività giornaliera complessiva, promemoria per fare movimento, smartTrack per il rilevamento aumentatici degli esercizi, ID chiamate, notifiche
SMS, promemoria calendario, rilevatore automatico del sonno e sveglia silenziosa. La batteria dura fino a cinque giorni.
In fine abbiamo il Fitbit Blaze. È il modello con display più grande rispetto gli altri, infatti è caratterizzato dal multi quadrante. È dotato anch’esso di rilevazione del battito cardiaco in continuo, rilevamento degli esercizi SmartTrack, e sveglia silenziosa. Si aggiunge il controllo della musica e lo stand by automatico.