In questi ultimi mesi le cronache si sono concentrate per lo più sulla pandemia da Covid-19, anche e soprattutto a causa delle migliaia di morti che il virus sta mietendo in tutto il mondo. La stessa sorte che dopotutto stava per toccare a un dodicenne, salvato dall’egregio lavoro di una equipe dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Dopo 14 giorni in rianimazione e un periodo di degenza, il ragazzino ha potuto fare ritorno a casa. Il suo è stato un caso eccezionale, visto e considerato che su bambini e adolescenti il virus tende a colpire con una minore carica. Eppure nel dodicenne l’infezione ha subito prodotto una grave infiammazione multi-sistemica, nota nello specifico con l’acronimo Pims. Trattasi, come spiegano da Meyer, di una sindrome infiammatoria “causata da una tempesta di citochine, proteine che intervengono nella risposta immunitaria e che sono tra le principali responsabili di questa infezione. Parliamo di una condizione assolutamente inattesa, anche perché il paziente non aveva alcuna patologia pregressa”.
Al Meyer di Firenze il ragazzino è giunto cosciente, ma le sue condizioni si sono aggravate già nell’immediato andando a rilevare complicazioni a carico di reni, sistema cardiocircolatorio, polmoni e apparato gastroenterico.
A salvarlo, riferiscono dall’ospedale, è stata “l’appartenenza a reti nazionali e internazionali e il confronto assiduo tra specialisti della pediatria, che con l’evolversi della pandemia si sono sempre tenuti in contatto e confrontato le proprie conoscenze”. Nel caso in oggetto, è stato determinante l’utilizzo del farmaco inibitore della Interleuchina-1, spesso e volentieri utilizzato per trattare patologie autoimmuni insieme a terapie anti-infiammatorie mirate.
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…