Fegato ingrossato: perché e cosa fare in questi casi

Spesso succede di avere un fegato ingrossato, ma perché? Si tratta di una patologia nota come “epatomegalia” e deriva da un processo infiammatorio in corso, che provoca appunto l’ingrossamento di questa ghiandola, che tra l’altro è quella più grande nel corpo umano. Avere il fegato ingrossato non è ovviamente una condizione molto positiva anzi, rappresenta sicuramente la causa di una malattia in corso. Le malattie collegate a questa patologia possono essere diverse. 

In alcuni casi avere il fegato ingrossato significa trovarsi davanti a condizioni estremamente gravi come ad esempio il cancro al fegato, la leucemia o problemi di natura cardiaca. Nella maggior parte dei casi però possono essere coinvolte situazioni anche meno pesanti, come ad esempio il semplice attacco da parte di qualche batterio o virus. Ma come si fa a sapere se abbiamo il fegato ingrossato? Quali sono i sintomi? Cosa bisogna assolutamente fare? Sicuramente questa condizione vuol dire che c’è qualcosa che non va nel nostro corpo e che deve essere corretto. 

Le cause più conosciute

Le cause di questa patologia potrebbero essere diverse, quelle più conosciute le abbiamo elencate di seguito: 

  • cancro al fegato;
  • lesioni epatiche dovute a determinati farmaci;
  • epatite tossica a causa di esposizione tossica;
  • amiloidosi;
  • colangite sclerosante primitiva;
  • leucemia;
  • mononucleosi;
  • epatite alcolica;
  • cirrosi;
  • fegato grasso;
  • epatite;

I sintomi più frequenti

Così come le cause, abbiamo deciso di elencare anche i sintomi più frequenti legati a questa patologie, essi cono rappresentati da: 

  • dolore al fianco destro;
  • spossatezza e stanchezza;
  • affaticamento;
  • dolore nella parte in alto a destra dell’addome;
  • nausea e perdita di appetito;
  • mialgia, ovvero persistenza di dolori muscolari;
  • itterizia, ovvero ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi;

Un altro sintomo interessante potrebbe essere il dolore al fianco destro. Tutto questo però si deve capire e dimostrare con una risonanza magnetica o una TAC, oppure un’ecografia. Da qui si stabilisce se ci sia oppure no la presenza di questa specifica malattia. Si compiono anche dei test per capire se la patologia è collegata ad una azione virale. Anche le analisi sono molto importanti. 

Cosa bisogna fare

Per non trovarsi difronte ad una patologia di questo genere la prevenzione è molto importante. Come viene fatta? In primis mangiando e bevendo in maniera equilibrata. Sono da evitare gli alcolici, o quantomeno devono essere assunti in maniera controllata. La stessa cosa vale per gli integratori ed i farmaci. Ci può aiutare tantissimo seguire una dieta sana e corretta, consumando alimenti come frutta e verdura. Infine, il trattamento previsto per l’ingrossamento del fegato dipende dalla malattia che viene individuata alla base. Bisogna rivolgersi ad un dottore esperto in Gastroenterologia oppure in Malattie Infettive. 

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

6 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

10 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

16 ore ago