Categories: Disturbi oculari

Esoftalmo, un problema che potrebbe portare alla cecità

E a seconda della sua gravità, può causare problemi come la secchezza della cornea e la congiuntivite, un’infiammazione della membrana che riveste l’occhio.

L’esoftalmo non è una condizione, ma il segno di un disturbo e potrebbe segnalare un problema con la tiroide.

La malattia di Graves

È una condizione della tiroide che porta i tessuti nei bulbi oculari a gonfiarsi mentre aumenta il numero di cellule nell’occhio. Il risultato è una grandezza eccessiva dell’occhio che viene spinto fuori dall’orbita. Questo perché le orbite oculari sono rigide e non possono espandersi per accogliere un bulbo oculare di grandi dimensioni.

Una persona avente l’esoftalmo causato dalla malattia di Graves ha i seguenti sintomi:

  • dolore agli occhi e irritazione
  • occhi asciutti
  • sensibilità alla luce (fotofobia)
  • lacrimazione
  • diplopia (visione doppia causata da un indebolimento dei muscoli oculari. Può peggiorare in cecità progressiva se viene compromesso il nervo ottico).

Altri sintomi della malattia di Graves non correlata agli occhi includono un battito cardiaco irregolare, ansia, aumento dell’appetito, perdita di peso, diarrea e problemi di sonno.

Altre cause

La malattia di Graves non è l’unica causa di esoftalmo. Tale condizione può avvenire se c’è qualcosa che non va nella cavità oculare che spinge il bulbo in avanti.

Le cause può comuni sono:

  • tumore
  • cisti
  • coagulo di sangue
  • lesione all’occhio
  • infezione al seno.

Tuttavia, se vi rendete conto che uno o entrambi gli occhi stanno iniziando a gonfiarsi, vi consigliamo di contattare il vostro medico per capire che cosa sta succedendo.

Trattamento

Il trattamento dell’esoftalmo dipende da diversi fattori: causa, età e salute generica. Se si ha problemi di tiroide, il medico tratterà la causa di fondo al fine di portare i livelli dell’ormone della tiroide alla normalità.

In caso di malattia di Graves, il trattamento della tiroide potrebbe non aiutare con l’esoftalmo. In questo caso i risultati delle cure sono variabili e, in alcuni casi, potrebbero anche portare a un suo peggioramento. Invece, un intervento chirurgico può essere di aiuto se vi è un problema con il collegamento tra le arterie e le vene negli occhi.

Nei casi più gravi, i pavimenti orbiti potrebbero dover essere rimossi chirurgicamente per consentire al materiale in eccesso di spostarsi verso il basso.

Se vi è la sensazione di occhi asciutti aiutatevi con il collirio, mentre chi ha problemi con la luce può utilizzare degli occhiali da sole per proteggersi dalla luce solare.

Per ridurre il dolore e l’infiammazione nei soggetti in cui gli occhi sono particolarmente dolenti e gonfi, possono essere prescritti corticosteroidi.

In caso di tumore, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico e, successivamente, chemioterapia e radioterapia.

Complicazioni

Se l’esoftalmo non viene trattato, si può arrivare al punto tale che le palpebre non riescano a chiudersi durante il sonno, con conseguente secchezza della cornea e danni. Se la cornea si asciuga troppo, c’è il rischio di infezioni o ulcere che nel tempo danneggiano la vista.

Le persone affette da esoftalmo hanno maggiori probabilità di sviluppare congiuntiviti e una condizione in cui l’area sopra la cornea si infiamma a causa della frizione. Alcuni soggetti possono soffrire di compressione del nervo ottico o arteria oftalmica che alla fine può influenzare la vita ed, infine, portare alla cecità.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago