Con qualche buon esercizio specifico da ripetere per alcuni minuti al giorno è possibile ottenere immediati sollievi contro torcicollo e cervicale. Cerchiamo allora di comprendere in che modo sia possibile effettuare degli utili esercizi di “benessere” di questa importantissima parte del corpo. Gli esercizi possono essere effettuati da seduti, in piedi o da sdraiati.
Esercizi da seduti
Da seduti intrecciate le dita dietro la testa e accompagnando il capo con le mani fate una leggera pressione verso il basso, mantenendo il capo abbassato per circa 10 secondi. Ripetete quindi l’esercizio per una decina di volte, al fine di rafforzare i muscoli posteriori del collo. Ancora, stando attenti a mantenere la schiena sempre bella dritta, inclinate la testa all’indietro e compiere un movimento circolatorio che slegherà i muscoli del collo. Il movimento andrà ripetuto una decina di volta, in senso orario e antiorario. Infine, mantenendo la schiena eretta, girate il capo prima da un lato e poi dall’altro, ponendosi alla massima voltura ma senza mai forzare il normale movimento del collo. In questo modo riuscirete ad allenare i muscoli laterali.
Esercizi in piedi
Il primo esercizio è molto semplice, e serve ad attivare i muscoli laterali del collo: prendete con la mano destra la parte sinistra del viso, inarcando il braccio sulla testa, e fate una leggera pressione per spingere il viso presso la spalla. Compiere lo stesso movimento con la mano sinistra sulla parte destra del volto per allenare i msucoli della parte destra, mantenendo la posizione per circa 5 secondi, e ripetendo il movimento una decina di volte per la lato. Il secondo esercizio è altrettanto facile: rimanendo con la schiena bene eretta, muovete il collo porgendo il mento in fuori e indietro, imitando il movimento del collo di una gallina. Quindi, raggiungete la massima estensione senza forzare troppo il movimento.
Esercizi da sdraiati
Sdraiatevi in posizione supina (possibilmente su un apposito materassino per esercizi ginnici): ponete dietro al collo un cuscino di forma cilindrica e rilassatevi in questa posizione per qualche minuto. Quindi cominciate poi l’esercizio allungando il collo, compiendo con le mani una pressione in senso inverso. L’esercizio vi consentirà di scaricare il peso dalle vertebre del collo. Eventualmente, potete applicare questo esercizio anche con l’aiuto di una seconda persona che potrà praticare una leggera pressione al posto vostro. Il secondo e ultimo esercizio che vi proponiamo dovrà invece essere svolto su un tavolo o su una panca (eventualmente, anche sul letto): sdraiatevi quindi a pancia in giù avendo accortezza a lasciare fuori dal letto la testa. Lasciate quindi che la testa si rilassi verso il basso. Per quanto ovvio, se avete dei problemi di circolazione, evitate di mantenere troppo a lungo la posizione. Con questo esercizio riuscirete a rilassare le vertebre e i muscoli del collo, evitandogli di sorreggere il peso della testa.