Ecco come l’intelligenza artificiale può aiutare nelle terapie! Esami diagnostici Notizie Primo piano Ecco come l’intelligenza artificiale può aiutare nelle terapie! Luca Petrone Febbraio 13, 2025 I sistemi informatici artificialmente intelligenti sono ampiamente utilizzati nelle scienze mediche. Le applicazioni comuni includono la diagnosi...Read More
Ecco quali sono tutti gli esami che dovrebbero fare gli uomini dopo i 50 anni! Esami diagnostici Ecco quali sono tutti gli esami che dovrebbero fare gli uomini dopo i 50 anni! Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Rimanere in cima ai controlli annuali migliora le possibilità di rimanere in ottima salute. E puoi fare...Read More
Leucociti alti nelle urine? Ecco quando ti devi preoccupare Esami diagnostici Leucociti alti nelle urine? Ecco quando ti devi preoccupare Luca Petrone Febbraio 13, 2025 I globuli rossi possono essere più popolari dei globuli bianchi. Potrebbe essere il suo colore più sorprendente,...Read More
Proteina C Reattiva alta: quando si rileva? Cosa vuol dire e come abbassare il PCR Esami diagnostici Proteina C Reattiva alta: quando si rileva? Cosa vuol dire e come abbassare il PCR medicionline.it Febbraio 10, 2023 Il PCR oppure Proteina C Reattiva Alta è un protide che si presenta all’interno del sangue. Quando...Read More
Urea alta: cos’è, misurazione e cause dell’uremia Esami diagnostici Urea alta: cos’è, misurazione e cause dell’uremia medicionline.it Febbraio 10, 2023 L’urea alta è sintomo di un problema alle funzionalità renali. Oppure può indicare una dieta proteica, un’insufficienza...Read More
Epatite C: grandi progressi nelle cure per i Paesi a medio-basso reddito Esami diagnostici Malattie Primo piano Epatite C: grandi progressi nelle cure per i Paesi a medio-basso reddito medicionline.it Febbraio 9, 2021 A sottolinearlo il rapporto “Global progress report on accelerating access to hepatitis C diagnostics and treatment”, pubblicato...Read More
Scoperti i geni che possono “disegnare il volto” Esami diagnostici Notizie Scoperti i geni che possono “disegnare il volto” medicionline.it Dicembre 24, 2020 Dagli Stati Uniti arriva una nuova e importante scoperta. Potrebbe aiutare a identificare le basi genetiche di...Read More
Protidogramma: cos’è e quando viene richiesto l’esame? Esami diagnostici Protidogramma: cos’è e quando viene richiesto l’esame? medicionline.it Ottobre 13, 2020 Il protidogramma noto anche con il nome di elettroforesi proteica costituisce una delle tecniche di laboratorio più...Read More
Broncoscopia: cos’è e cosa succede prima, durante e dopo Esami diagnostici Broncoscopia: cos’è e cosa succede prima, durante e dopo medicionline.it Giugno 10, 2020 Ad ogni modo, trattandosi di una procedura tra le più invasive nello studio e nella cura dei...Read More
Pressione bassa: sintomi, le cause, le terapie ed i rimedi Esami diagnostici Pressione bassa: sintomi, le cause, le terapie ed i rimedi medicionline.it Giugno 2, 2020 Il valore menzionato per primo, detto anche valore di pressione arteriosa sistolica (più semplicemente: pressione massima), è...Read More
Procedure diagnostiche e interventistiche: un focus sull’esame angiografico Esami diagnostici Procedure diagnostiche e interventistiche: un focus sull’esame angiografico medicionline.it Maggio 30, 2020 Che coso sono le Procedure diagnostiche e interventistiche, l'esame angiografico agli arti inferiori e quello cerebrale.Read More
Vaccino meningococco C: a cosa serve e quando si fa ( Menjugate ) Esami diagnostici Vaccino meningococco C: a cosa serve e quando si fa ( Menjugate ) medicionline.it Maggio 30, 2020 Il vaccino meningococco C, o vaccinazione anti-meningococcica C, è un vaccino che previene la meningite determinata dal...Read More