L’epilatore a luce pulsata deve essere utilizzato sui peli appena tagliati che hanno una lunghezza di circa due millimetri, per permettere a questa tecnica di depilazione permanente di garantire la sua massima efficacia.
Utilizzando lo strumento sui peli corti, si ha una maggiore concentrazione di melanina, il pigmento che da colore alla peluria, rendendolo in questa maniera più vulnerabile una volta arrivato l’impulso luminoso. In assenza di bulbo pilifero o di una lunghezza dei peli eccessiva, questo tipo di depilazione permanente è inefficace.
Descrizione del trattamento
Le sedute di epilazione a luce pulsata vengono svolte tendenzialmente nelle cliniche dermatologiche oppure nei saloni di bellezza o centri estetici specializzati e sono affidate a mani esperte e ad un personale altamente qualificato. Prima di sottoporre un cliente al trattamento di epilazione, è possibile che venga applicata nella zona interessata un anestetico per uso topico anche se tale premura non sempre è indispensabile.
Ogni singolo trattamento ha una durata di circa venti minuti e vanno ripetute per altre 4 o 6 volte ogni tre settimane, in maniera tale da poter ottenere risultati visibili di depilazione permanente.
Il cliente che si sottopone a queste sedute deve indossare degli occhiali protettivi e generalmente viene utilizzato un gel rinfrescante per evitare che l’epidermide possa raggiungere temperature troppo elevate e provocare scottature. Ogni dispositivo per la depilazione permanente ha un sistema di raffreddamento integrato nello strumento per evitare che il calore molto elevato possa accidentalmente bruciare la pelle del cliente. Mentre si stanno eseguendo i trattamenti a base di luce pulsata, gli esperti consigliano di evitare se è possibile l’esposizione eccessiva alla luce del sole ed i trattamenti di lampade abbronzanti.
La differenza tra l’epilazione a luce pulsata e l’epilazione laser è solo una e sostanziale: dopo l’epilazione a luce pulsata, il cliente può ritornare subito alle sue attività quotidiane, perché tale pratica non richiede alcun tempo di recupero. Oltre a questo dobbiamo ricordare inoltre che l’efficacia della tecnologia IPL è molto più rapida, rispetto ai tempi che richiede la depilazione laser permanente e fra i vantaggi c’è la possibilità di trattare delle aree del corpo più estese.
Tra i dispositivi per la depilazione a luce pulsata da utilizzare in casa, il migliore è VeetInfini SilkoPro IPL. Grazie ad un impulso di luce a temperatura controllata, è possibile bloccare la crescita dei nostri peli direttamente dalla radice, e con pochissime sedute otterrete gli stessi risultati che si ottengono nei saloni di bellezza o nei centri estetici specializzati. Il sistema di questo dispositivi è formato da una lampada ad incasso che a sua volta è dotata di un sensore in grado di rilevare la tonalità cutanea, che varia da persona a persona e da una piccola testina che viene detta di “precisione” realizzata appositamente per il viso e per tutte quelle zone molto difficili da trattare.
Con questo dispositivo potete avere finalmente gli stessi risultati delle sedute di un centro estetico, ma senza dover attendere e spendendo una sola volta, ed indipendentemente dalla scelta che vorrete fare, tramite la depilazione a luce pulsata, direte per sempre addio ai peli superflui.