I dolori intercostali sono una sensazione fastidiosa e soprattutto dolorosa che ha sede negli spazi tra una costola e l’altra e che generalmente deriva da disturbi muscolari, nervosi od osteo-cartilaginei.

Il dolore intercostale colpisce la gabbia toracica, visto che questa è una struttura cava contenente altri organi, come cuore, polmoni ed esofago, è necessario sapere che tali dolori possono essere provocati da diversi fattori, gravi e non. Questi fattori infatti, possono essere divisi in due gruppi:

  • Il primo gruppo riguarda i problemi dell’apparato muscolo scheletrico (scoliosi, problemi posturali, frattura di una costa, spondiloartrosi, artrite reumatoide, dolore ai muscoli della cassa toracica, nevrite intercostale, Herpes Zoster, noto come fuoco di Sant’ Antonio).
  • Il secondo gruppo invece, riguarda gli organi interni che sono la causa del dolore (patologie d’organo, infarti, polmoniti, aneurismi dell’aorta addominale). Inoltre, riguarda anche malattie a livello degli organi esterni alla gabbia toracica.

Che cosa sono

Il dolore intercostale è un sintomo doloroso che si manifesta tra una costa e l’altra, qualcuno in realtà le chiama costole. Si manifesta durante la respirazione e in alcuni casi anche a riposo, altre volte invece sono presenti solamente alla palpazione, ad esempio quando si preme sullo sterno o sulla gabbia toracica.

I sintomi diversi tra di loro sono una condizione generata da moltissimi fattori ognuno dei quali genera sensazioni diverse, per questo esistono diverse tipologie di questo dolore.

Le cause e i sintomi

Le cause del dolore intercostale sono molteplici e tra i possibili fattori scatenanti abbiamo:

  • Organi interni: quando il dolore riferito di una condizione patologica del cuore o dei polmoni;
  • Muscoli: quando il dolore può essere causato da un problema riguardante una disfunzione muscolare dei muscoli che si trovano in questa regione, come gli intercostali.
  • Nervi: quando il dolore è causato dalla compressione delle radici nervose o del midollo spinale nella colonna dorsale.
  • Ossa: quando il dolore è causato dalle lesioni ossee, visto che le coste non sono ossa robuste.

Ogni causa ovviamente può determinare un particolare sintomo ad essa correlata. Il sintomo più comune del dolore intercostale però è uno solo ed è appunto il dolore riferito alla gabbia toracica, quindi dalla base del collo fino all’ombelico. Raramente il dolore si può proiettare sulla zona lombare e produrre mal di schiena.

I rimedi

Così come sono tante le cause, tanti sono anche i rimedi. Se il dolore è di natura muscolo scheletrica in questo caso sarà sufficiente la fisioterapia o il riposo. Se la causa invece, è espressione di un’altra malattia sono necessarie cure specifiche.

Prima di capire qual è il rimedio adatto per alleviare il dolore intercostale, è necessario capirne la causa o mediante una visita medica o con una valutazione funzionale con un esperto fisioterapista. Nel caso in cui si avvertono questi dolori durante lo sport è necessario rallentare per poi fermarsi o ridurre il carico di lavoro. Subito dopo è importante svolgere esercizi di respirazione.

Se i dolori intercostali compaiono a causa della bassa temperatura ambientale, è necessario coprirsi bene e subito per mantenere la zona al caldo. È possibile utilizzare anche la nota borsa dell’acqua calda. Tralasciando questi semplici consigli se il dolore intercostale è irradiato anche agli arti e provoca affanno, è necessario recarsi immediatamente al primo pronto soccorso per scongiurare eventuali rischi di infarto cardiaco. In altri casi, se il dolore intercostale è persistente e non diminuisce nel giro di poco tempo si consiglia di farsi visitare dal medico o dal fisioterapista.

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago