Le persone che soffrono di dolori cervicali sono davvero un sacco. Secondo uno studio condotto da alcuni specialisti è emerso che da qualche anno a questa parte sono soprattutto i pazienti giovani ad avere questo problema. Ma qual è il motivo? In realtà appare molto chiaro, tutto dipende dal grande utilizzo di cellulari e computer che se ne fa oggi.

Il cellulare non viene più utilizzato solo per chiamare, anzi, oggi con questo strumento è possibile fare veramente di tutto: chattare, navigare in rete, giocare, guardare film e tanto altro. Per tutti questi motivi i ragazzi di oggi trascorrono molto tempo su smartphone e computer ed inevitabilmente stanno accusando tutti gli aspetti negativi di queste tecnologie. Tra gli aspetti negativi abbiamo: mal di collo, cervicale, dolori a mani e braccia, mal di testa, ecc.

Dolori cervicali – Foto di Ron Lach/ Pexels.com

Le parole degli esperti

La chiropratica Rachael Lancaster è entrata ancora di più nella questione aggiungendo: “Immaginate di star seduti sulla vostra caviglia per 10 minuti consecutivi. S’irrigidirebbero gli arti e accusereste un gran dolore: ecco, questo è ciò che avviene con il collo quando si trascorre molto tempo su un telefonino”; Inoltre, ha aggiunto: “Il collo testo’ può portare ad una degenerazione irreversibile dell’artrite, se non trattata”.

Rachael non è stata l’unica a mettere bocca sulla questione, anche il fisioterapista Nicola Hunter ha dichiarato: “Trascorrere una vita sul pc, per lavoro o per studio, giocare perennemente sugli smartphone è molto malsano”. Continuare così significa che a lungo andare tutti avremo problemi con la cervicale e non mancheranno dolori più gravi, nei peggiori casi potremmo essere affetti da artrite reumatoide.

Consigli per prevenire i dolori cervicali

Per fortuna ci sono alcune dritte da seguire per evitare o prevenire i dolori cervicali causati dall’utilizzo di cellulari e computer. Scopriamo insieme quali sono:

  • La prima cosa importante è fare delle pause regolari, soprattutto se si lavoro al pc o si sta sullo smartphone, si consiglia di fare una pausa di 10 minuti ogni ora.
  • La seconda cosa importante è fare ogni dieci minuti un piccolo esercizio: ad esempio, guardare dritto davanti a sé, tirando dietro il mento e mantenendo questa posizione per qualche secondo.
  • La terza cosa è ruotare le spalle durante la pausa. Mantenere le braccia lungo i fianchi così da aumentare il flusso di sangue alle spalle.
  • La quarta è assumere una posizione corretta da seduti.
  • La quinta e ultima cosa è tenere il telefono o il computer in una posizione alta, così da non dover abbassare il collo.

Altri consigli da non sottovalutare

Innanzitutto, è importante mantenere una postura corretta durante l’intera giornata. I dolori possono essere causati da una postura scorretta, quindi è importante fare attenzione a come ci si siede e a come si cammina.

  • eseguire regolarmente un programma di esercizi di stretching e di rafforzamento dei muscoli del collo.
  • evitare di sottoporre il collo a posture scomode per lungo tempo. Ad esempio, se si trascorre molto tempo al computer, è importante assicurarsi di scegliere una sedia confortevole che consenta di mantenere la postura corretta.
  • evitare i movimenti bruschi e repentini del collo, in quanto possono contribuire a peggiorare i sintomi.

Infine, è importante consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano. Il medico può prescrivere farmaci o altri trattamenti per aiutare a ridurre i sintomi.

Patty Tiano

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago