Dobetin 5000 è un medicinale che contiene cianocobalamina, un principio attivo di vitamina B12, una sostanza che è indispensabile per la corretta maturazione dei globuli rossi e mantenere l’integrità e la funzionalità della guaina che avvolge i nervi.
È ben noto, infatti, che una carenza di vitamina B12 nel proprio organismo è in grado di determinare una riduzione del numero dei globuli rossi (cioè, una condizione che viene generalmente chiamata come “anemia megaloblastica”) e una alterazione dei nervi periferici (ovvero, le neuropatie).
Dunque, Dobetin 5000 è particolarmente utile per la terapia di attacco delle infiammazioni dei nervi. I dosaggi pari a 500 e 1000 (microgrammi) servono invece per poter favorire la produzione dei globuli rossi.
Chi non deve prendere il medicinale
Come ci rammenta il foglietto informativo di questo prodotto, non bisogna prendere Dobetin 5000 se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di tale medicinale. Non dovrebbero assumere tale medicinale anche coloro che sono allergici al cobalto.
Interazioni farmacologiche
Come ogni medicinale, anche Dobetin 5000 potrebbe interagire con altri medicinali. Proprio per questo motivo il paziente dovrebbe informare il medico se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, considerato che alcuni principi attivi potrebbero interferire negativamente con il trattamento medico.
In particolare, bisogna precisare con il medico se si sta assumendo farmaci come la colchicina, il cloramfenicolo, o altri preparati contenenti vitamina C (acido ascorbico).
Uso in gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se si sospetta una gravidanza o se si sta pianificando una gravidanza, o ancora se si sta allattando con latte materno, è bene domandare tempestivamente consiglio al proprio medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
In particolare, nel caso in cui il medico fornisca il via libera all’assunzione del medicinale in queste condizioni, è opportuno prendere il farmaco solo sotto stretto controllo medico.
Modalità d’uso
Il medicinale dovrebbe essere assunto seguendo sempre le indicazioni del medico, e quelle del foglietto illustrativo. Le dosi dovrebbero essere sempre ponderate sulla base della durata della terapia e della gravità della malattia e, ulteriormente, della risposta al trattamento.
In particolare, in riferimento a Dobetin 5000, il foglietto illustrativo informa che la dose dovrebbe essere pari a 1 fiala da assumere mediante iniezione in un muscolo (via intramuscolare). Dopo tale dose, il medico dovrebbe consigliare e prescrivere dei dosaggi minori per poter proseguire la terapia.
Nel caso in cui, inavvertitamente, il paziente dovesse prendere più dosi di Dobetin 5000 rispetto a quanto avrebbe dovuto fare, è bene avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Effetti indesiderati
Per quanto intuibile, come ogni medicinale, anche Dobetin 5000 potrebbe esporre il paziente ad andare incontro a effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino, e buona parte siano lievi.
I più gravi effetti indesiderati sono evidentemente riconducibili alle reazioni allergiche, che possono essere facilmente riconosciute con la comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle (eruzioni cutanee), prurito, gonfiore della pelle e delle mucose con difficoltà a respirare, brusco abbassamento della pressione del sangue e malessere generale (shock anafilattico).
Altri sintomi di reazioni allergiche potrebbero essere legate alla comparsa di un improvviso aumento della temperatura corporea, capogiri e mal di testa, nausea e diarrea, formazione di bolle sulla cute (eruzioni bollose), varie reazioni nel sito dove si è effettuata l’iniezione.
Conservazione e contenuto
Non ci sono specifiche modalità di conservazione di Dobetin 5000. Ci si può dunque limitare a tenere questo medicinale al di fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Il medicinale dovrebbe essere conservato nella confezione originale, lontana dalla luce diretta.
Non bisogna inoltre usare questo medicinale dopo la data di scadenza che viene riportata sulla confezione, e non bisogna gettare questo medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Ci si può rivolgere in farmacia per comprendere come poter smaltire correttamente il farmaco.
Dobetin 5000 contiene 5000 microgrammi di cianocobalamina. Gli altri componenti sono: sodio acetato triidrato; acido acetico; acqua per preparazioni iniettabili.
Utilizzo del Dobetin 1000
Il Dobetin 1000 deve assolutamente, come tutti i farmaci, del resto, essere utilizzato seguendo rigorosamente le indicazioni riportate sul bugiardino, il foglietto illustrativo: una sola fiala nelle ventiquattro ore, esclusivamente per via intramuscolare e ponendo molta attenzione nel non far penetrare l’ago della siringa, per sbaglio, in un vaso venoso.
Quando NON va utilizzato il Dobetin 1000?
Occorre prestare molta attenzione nel NON utilizzare il Dobetin 1000 in caso vi sia accertata ipersensibilità al cobalto, oppure anche nei confronti della Vitamina B 12, della Vitamina B. Questo medicinale NON va somministrato ASSOLUTAMENTE ai bimbi che non abbiamo ancora compito il secondo anno di età.
La letteratura non riferisce di interazione con altri prodotti farmaceutici e con altre terapie. Se la paziente dovesse trovarsi in stato interessante o durante la fase di allattamento, allora l’uso ne è consigliato esclusivamente nei casi in cui sia accertata l’estrema necessità di assumerlo e, in ogni caso, sempre e solo sotto strettissimo controllo del proprio medico curante.
Effetti indesiderati
In genere questo medicinale pare sia tollerato molto bene dai pazienti cui viene somministrato, e solo in rare occasioni si è riscontrata qualche reazione dovuta alla sensibilizzazione. E’ stato documentato qualche fenomeno di tipo diarroico, eventi esantematici, qualche reazione anafilattica. E’ da sottolineare, comunque, come questi episodi di intolleranza rispetto a questo farmaco siano realmente stati rarissimamente avvertiti.