Dolori cronici: si può invecchiare in anticipo? Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Dolori cronici: si può invecchiare in anticipo? Patty Tiano Febbraio 13, 2025 I dolori cronici che di solito colpiscono le varie parti del corpo non sono dovuti solo all’età...Read More
Ictus, il forte mal di testa è uno dei sintomi più frequenti Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Ictus, il forte mal di testa è uno dei sintomi più frequenti Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Iniziamo subito col dire una cosa: i mal di testa (più o meno frequenti) capitano a tutti...Read More
Meningite: quando un’infezione colpisce il cervello in modo pericoloso? Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Meningite: quando un’infezione colpisce il cervello in modo pericoloso? Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 La meningite è una patologia infettiva che interessa il sistema nervoso centrale e che colpisce, come ci...Read More
Demenza Frototemporale, cos’è e perché se ne sta parlando Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Demenza Frototemporale, cos’è e perché se ne sta parlando Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Forse questo termine ti giunge del tutto nuovo, oppure l’avrai letto da qualche parte negli ultimi giorni....Read More
Il cavernoma cerebrale, sintomi e consigli per la prevenzione Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Il cavernoma cerebrale, sintomi e consigli per la prevenzione Luca Petrone Febbraio 13, 2025 A differenza delle malformazioni artero-venose, nei cavernomi c’è poco flusso sanguigno. Poiché le pareti dei cavernomi sono...Read More
Poliomielite: come bisogna curare questa patologia? Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Poliomielite: come bisogna curare questa patologia? Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 La poliomielite è una patologia virale acuta e contagiosa, che colpisce il sistema nervoso: proprio la delicatezza e la...Read More
Demenza senile: ecco la cura consigliata per questa malattia Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Demenza senile: ecco la cura consigliata per questa malattia Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 Il termine “demenza senile” non individua una specifica malattia, piuttosto una serie di sintomi che si accompagnano...Read More
La sindrome di Rett: chi colpisce questa malattia? Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi La sindrome di Rett: chi colpisce questa malattia? Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 Una malattia genetica che colpisce prevalentemente il sesso femminile e che colpisce il sistema nervoso centrale, determinando...Read More
Il cervello a riposo? Come ottimizzare le proprie prestazioni future Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Primo piano Il cervello a riposo? Come ottimizzare le proprie prestazioni future medicionline.it Luglio 11, 2021 Quando siamo a riposo, ossia nel sonno o in assenza di compiti particolari, il nostro cervello produce...Read More
Ecco come l’intelligenza artificiale sente la depressione nella voce Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Primo piano Ecco come l’intelligenza artificiale sente la depressione nella voce medicionline.it Giugno 23, 2021 Un software basato sull’intelligenza artificiale ”sente” la depressione nella voce delle persone consentendo di fare diagnosi e...Read More
Alzheimer: ecco il primo farmaco approvato dopo 20 anni Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Primo piano Alzheimer: ecco il primo farmaco approvato dopo 20 anni medicionline.it Giugno 21, 2021 Il via libera dell’Fda al farmaco contro l’Alzheimer aducanumab, arrivato oggi, viene dopo vent’anni di fallimenti della...Read More
Parkinson, certificazione Ue al primo pacemaker ‘impiantabile’ Disturbi di cervello, midollo spinale e nervi Primo piano Parkinson, certificazione Ue al primo pacemaker ‘impiantabile’ medicionline.it Maggio 23, 2021 Si chiama AlphaDBS il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profonda del cervello capace di gestire le ‘fluttuazioni’...Read More