Creatinina alta, ecco come comportarsi Disturbi del sangue Creatinina alta, ecco come comportarsi Pasquale Arrichiello Febbraio 13, 2025 L’uomo attraverso l’alimentazione acquisisce un’infinità di nutrienti, cruciali affinché il nostro corpo possa essere in salute e...Read More
Azotemia bassa e alta, ecco come comportarsi Disturbi del sangue Azotemia bassa e alta, ecco come comportarsi Luca Petrone Febbraio 13, 2025 L’azotemia è un aumento dei livelli di azoto ureico nel sangue (BUN) e di creatinina sierica. L’intervallo...Read More
Lasix per sgonfiare le gambe, funziona? Disturbi del sangue Lasix per sgonfiare le gambe, funziona? Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La Furosemide contenuto nel Lasix appartiene a un gruppo di medicinali chiamati diuretici dell’ansa (noti anche come...Read More
Aspartato aminotransferasi: ecco a cosa serve questo esame Disturbi del sangue Aspartato aminotransferasi: ecco a cosa serve questo esame Luca Petrone Febbraio 13, 2025 L’analisi del sangue dell’aspartato aminotransferasi (AST) misura il livello dell’enzima AST nel sangue. L’AST è un enzima...Read More
Globuli rossi alti: ecco quando preoccuparsi Disturbi del sangue Globuli rossi alti: ecco quando preoccuparsi Luca Petrone Febbraio 13, 2025 Ogni secondo, il tuo midollo osseo produce 2-3 milioni di globuli rossi. Chiamati anche eritrociti, i globuli...Read More
Glicemia bassa? Come accorgersene e come intervenire Disturbi del sangue Notizie Glicemia bassa? Come accorgersene e come intervenire Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La glicemia bassa (o ipoglicemia) consiste in un abbassamento repentino della concentrazione di glucosio nel sangue. Il...Read More
Piastrine basse, tutte le cause e i possibili rimedi Disturbi del sangue Piastrine basse, tutte le cause e i possibili rimedi Luca Petrone Febbraio 13, 2025 La trombocitopenia è una condizione che si verifica quando il numero di piastrine nel sangue è troppo...Read More
Ipercolesterolemia familiare: da cosa è causata questa patologia? Disturbi del sangue Ipercolesterolemia familiare: da cosa è causata questa patologia? Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 Quando il colesterolo nel sangue mantiene livelli elevati nonostante una persona faccia regolarmente esercizio fisico e segua...Read More
Epitassi: cos’è, sintomi e cura Disturbi del sangue Epitassi: cos’è, sintomi e cura Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 L’epistassi, che comunemente viene chiamata “sangue dal naso”, è un fenomeno abbastanza comune e non ha predilezione...Read More
Sepsi: cos’è,cura e sintomi della patologia Disturbi del sangue Sepsi: cos’è,cura e sintomi della patologia Vincenzo Tiano Febbraio 13, 2025 La sepsi, o setticemia, è una sindrome clinica che viene contraddistinta principalmente per un’anomala risposta infiammatoria sistemica...Read More
Acido Lipoico, a cosa serve e le sue caratteristiche Disturbi del sangue Notizie Acido Lipoico, a cosa serve e le sue caratteristiche Giuseppe Spada Febbraio 13, 2025 Tra le sue proprietà ricordiamo che è in grado di mantenere stabili i livelli di diabete nel...Read More
Valvola mitralica: cos’è, la sua funzione e l’intervento. Disturbi cardiaci e dei vasi sanguigni Disturbi del sangue Notizie Valvola mitralica: cos’è, la sua funzione e l’intervento. Giuseppe Spada Febbraio 13, 2025 La valvola mitralica, chiamata anche mitrale, è collocata esattamente nello spazio tra l’atrio sinistro e il ventricolo...Read More