Famiglia

Dislessia, può passare inosservata fino ai 10-12 anni: i primi segnali che i genitori non dovrebbero ignorare

Oggi si parla molto di più dislessia rispetto al passato, quando questo disturbo dell’apprendimento era sconosciuto. Quali sono i segnali?

Chi ha figli sa bene quanto sia difficile far mantenere loro i giusti ritmi dello studio, soprattutto se ci sono altri impegni come lo sport e il lavoro, quello dei genitori, che assorbe gran parte della giornata. Ciò non dovrebbe distrarci da alcuni segnali che i bambini in età scolastica inviano e che non sempre vengono percepiti a scuola.

Quali sono i primi segnali della dislessia? – www.medicionline.it

Le cosiddette classi pollaio poi, non aiutano affatto perchè non permettono agli insegnanti di captare chiaramente alcune difficoltà particolari dell’alunno, soprattutto se questi sono sottili e flebili e già difficili da cogliere. Come quelli della dislessia.

La dislessia è una difficoltà di apprendimento che rende complicato leggere e scrivere, anche se l’intelligenza del bambino è normale. Un bambino dislessico può fare fatica a riconoscere le lettere, leggere lentamente o confondere l’ordine delle parole. Spesso questa difficoltà viene notata solo alla fine della seconda elementare, ma in alcuni casi emerge più tardi, quando lo studio diventa più complesso.

I genitori dovrebbero fare attenzione a questi particolari

La dislessia è un fenomeno comune che emerge in tanti bambini e che si può risolvere solo con la giusta attenzione e ancora meglio se colta presto. Per presto si intende almeno entro i 10 anni di età quando lo studio comincia ad essere più impegnativo

Con il giusto supporto della psicologa e della logopedista la dislessia può essere superata – www.medicionline.it

Ci sono però segnali precoci che i genitori possono osservare, già dalla scuola materna. Ad esempio, un bambino dislessico può avere difficoltà a memorizzare poesie o canzoncine, confondere l’ordine delle sillabe nelle parole o evitare giochi con le rime. Alcuni bambini iniziano a parlare più tardi e continuano a pronunciare male le parole anche dopo i 3-4 anni. Inoltre, possono avere problemi nel memorizzare l’alfabeto, nel distinguere la destra dalla sinistra o nel seguire più istruzioni contemporaneamente.

Individuare la dislessia presto è importante perché aiuta il bambino a ricevere il giusto supporto e a evitare problemi di autostima e ansia. La diagnosi viene fatta da specialisti come psicologi e logopedisti, che valutano le difficoltà di lettura e scrittura. I genitori possono aiutare i figli con metodi di studio specifici, come l’uso di immagini, mappe concettuali e attività pratiche che coinvolgono più sensi.

Ormai è chiaro che la dislessia non è una mancanza di intelligenza, ma una difficoltà nel processare il linguaggio scritto. Con il giusto supporto, i bambini dislessici possono imparare e avere successo a scuola i tutta tranquillità come i loro compagni non dislessici.

Angela Marrelli

Recent Posts

Attenzione al trattamento con magnesio: può causare questo temuto effetto collaterale

Sappiamo che fa bene, ma fino a che punto è un bene assumerlo? Il magnesio…

2 ore ago

La spezia che genera collagene, rafforza le articolazioni ed elimina il dolore al ginocchio

Per ossa forti e nessun dolore alle ginocchia ecco la spezia che attiva la produzione…

3 ore ago

Smartphone, il tuo cellulare può salvarti la vita in diversi modi: tu non lo sai nemmeno

Il nostro smartphone non è soltanto un dispositivo da usare per l'intrattenimento e per comunicare.…

6 ore ago

Cancro: è stato scoperto un particolare sintomo notturno che potrebbe essere un segnale della malattia

Scoperto un sintomo notturno che potrebbe essere il campanello d'allarma di una terribile malattia come…

12 ore ago

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

23 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

1 giorno ago