Diosmectal è un farmaco utile per poter trattare la diarrea acuta nei bambini, nei neonati e negli adulti. Può inoltre essere utilizzato per il trattamento sintomatico della diarrea cronica e per il trattamento del dolore sintomatico associato a disturbi esogastroduodenali e coliche.
Come funziona
Sebbene non disponibile in tutto il mondo, Diosmectal è considerato un medicinale sicuro per l’uso, ed è spesso somministrato a bambini e neonati, oltre che agli adulti. Assorbendo l’acqua in eccesso dal tratto intestinale, la diosmectite (il principio attivo di Diosmectal) è in grado di trattare rapidamente ed efficacemente la diarrea. Può inoltre alleviare l’infiammazione nel sistema digestivo e può anche aiutare a liberare il nostro organismo da alcuni virus o batteri.
Le principali controindicazioni di Diosmectal fanno riferimento a:
- ipersensibilità al diosmectite o ad altri eccipienti;
- a causa della presenza di glucosio e saccarosio, non è consigliato ai pazienti con intolleranza al fruttosio.
Sono inoltre state segnalate alcune reazioni avverse, sebbene gli effetti collaterali siano di solito di intensità minore e transitoria, a coinvolgimento del tratto gastrointestinale. Tra i disturbi gastrointestinali, la stitichezza che di solito si riduce alla riduzione del dosaggio, ma che in rari casi può portare alla sospensione del trattamento. Vengono invece definiti come disturbi gastrointestinali non comuni la flatulenza e il vomito. Vengono inoltre segnalati nel foglietto informativo casi di reazioni di ipersensibilità, inclusi orticaria, rash, prurito e angioedema.
Inoltre, è noto che il Diosmectal debba essere usato con cautela nei pazienti con una storia di stipsi cronica grave. Nei bambini, il trattamento della diarrea acuta deve essere effettuato in combinazione con la somministrazione precoce di una soluzione di reidratazione orale (ORS) per evitare la disidratazione.
In generale, è opportuno che il paziente sia adeguatamente informato della necessità di:
- essere reidratato da bevande, salate o dolci, per compensare la perdita di liquidi da diarrea (l’assunzione media giornaliera di acqua per gli adulti è di 2 litri);
- escludere alcuni alimenti come verdure crude, frutta, cibi piccanti e cibi o bevande ghiacciate, e limitare il consumo di carni grigliate e riso
Interazioni di Diosmectal
Le proprietà di assorbimento del prodotto possono interferire con il tempo e / o l’assorbimento di altre sostanze. Per questo motivo è fondamentale condividere con il proprio medico l’elenco dei medicinali o degli integratori che si stanno assumendo, al fine di valutarne l’eventuale sospensione.
Che cosa è la Diosmectite
La diosmectite è una sostanza costituita da alluminio, magnesio e silicio. È, come abbiamo visto, un trattamento piuttosto comune per fronteggiare le malattie gastrointestinali in diverse parti del mondo. Essendo un’argilla, la diosmectite si lega all’acqua, e aiuta a solidificare i residui nell’intestino.
Se usato correttamente, ci sono pochissimi problemi associati all’uso della diosmectite. Un composto ritenuto sufficientemente sicuro da poter essere assunto anche dai bambini. Gli effetti sull’apparato digerente sono relativamente limitati, e può dunque essere utile per poter trattare la diarrea senza interferire con le normali contrazioni dello stomaco e del tratto intestinale (limitando così i rischi di sviluppare costipazione o crampi).
Studi condotti lo scorso decennio hanno in particolar modo dimostrato che la diosmectite è in grado di ridurre la durata della diarrea grave e di ridurre la quantità di feci molli che passa attraverso il sistema digestivo di una persona. Nella maggior parte dei casi, i pazienti mostrano un netto miglioramento entro un paio di giorni, con i sintomi che possono diminuire sensibilmente subito dopo l’inizio del trattamento. Sebbene la diosmectite sia solitamente un efficace anti-diarroico, i pazienti che manifestano sintomi gravi per più di una settimana dopo l’inizio del trattamento devono consultare nuovamente il proprio medico per valutare eventuali altri trattamenti.
In aggiunta a ciò, e dunque oltre alla sua capacità di trattare i casi generali di malattia gastrointestinale, la diosmectite è particolarmente efficace nel trattamento dei casi causati da rotavirus, un virus che può rappresentare una seria minaccia per la salute dei bambini, e specialmente per quelli nei Paesi in via di sviluppo, poiché determina una diarrea estremamente grave, che, se non trattata, può portare alla morte. La capacità della diosmectite di assorbire virus e batteri consente di liberare il tratto digestivo di questi invasori, mentre riduce i sintomi della malattia.
Avvertenze
L’assunzione prolungata di questo farmaco in grado di ridurre sensibilmente la presenza di acqua nelle feci, potrebbe causare nel tempo fenomeni di stitichezza. Per tale ragione il suo impiego dovrebbe avvenire con particolare precauzione nelle persone che soffrono di stipsi cronica o motilità intestinale ridotta.
All’interno del farmaco è presente lo zucchero, quindi il suo impiego è sconsigliato a tutti i pazienti affetti da diabete.
La Diosmectite non altera in nessun modo le capacità cognitive, quindi tutti i pazienti possono continuare a svolgere il loro lavoro, a guidare autoveicoli ed a utilizzare macchinari.
Gravidanza ed allattamento

Diosmectal non viene assorbito dalla mucosa intestinale come abbiamo evidenziato più volte. Proprio per questo può essere assunto anche in gravidanza o durante i mesi di allattamento. Consigliamo comunque di consultare il proprio medico prima della somministrazione.
Effetti indesiderati
L’assunzione di Diosmectal può provocare proprio come tutti gli altri farmaci la comparsa di effetti indesiderati, anche se non tutte le persone li manifestano.
Grazie a numerosi studi clinici è stato possibile stilare una lista degli effetti indesiderati più comuni che si sono manifestati sempre lievi e transitori:
- Disturbi del tratto gastrointestinale: non comune <1/1.000
- Episodi di stipsi: <1/100
Tali disturbi sono migliorati attraverso una semplice modifica della posologia.
Con l’esperienza post-marketing sembra si siano manifestati in casi molto rari reazioni di ipersensibilità dove era presente anche l’orticaria, il rash cutaneo e l’angioedema.
Ricordiamo infine che rispettare le istruzioni presenti nel foglio illustrativo e le indicazioni mediche riducono il rischio di effetti indesiderati. Se uno degli effetti indesiderati si aggrava nel corso del tempo, oppure se notate la comparsa di disturbi che non sono presenti nella descrizione del medicinale dovete consultare tempestivamente il proprio medico.