Dieta vegana per dimagrire, quali alimenti eliminare

Tutte le persone che seguono un’alimentazione vegana spesso non trovano sempre facile individuare quali sono gli alimenti da eliminare per dimagrire. La premessa è che se si parla di veganismo e della volontà di dimagrire è, che contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, le due cose non sono per niente collegate. Ciò vuol dire che iniziare una dieta vegana solo con lo scopo esclusivo di voler perdere peso è controproducente. Ecco quindi come bisogna fare e qualche consiglio per vegani e non. 

Come perdere peso

Solitamente si diventa vegani per ragioni salutistiche infatti, la dieta vegana se ben bilanciata è molto vantaggiosa per gli adulti che hanno fra i 18 e i 60 anni, oppure per ragioni ambientali. Sicuramente l’impatto di CO2 di una dieta vegana è inferiore rispetto a quello di una dieta onnivora. Detto questo però, se state seguendo una dieta vegana e il motivo è il desiderio di perdere peso, il principale problema da non sottovalutare riguarda gli alimenti da eliminare senza però alterare l’equilibrio della dieta. 

Per perdere peso con una dieta vegana, è importante ridurre fortemente i carboidrati e gli zuccheri, che spesso tendono ad aumentare proprio nel momento in cui si sottraggono tutti quegli alimenti di origine animale, come la carne, il pesce, le uova o il latte. Non è facile organizzare una dieta vegana ipocalorica, anzi è molto complesso, quindi, per evitare controindicazioni o eventuali problemi è sempre meglio chiedere consiglio ad un medico nutrizionista o a un dietista. Proseguiamo con le strategie da mettere in atto per perdere peso grazie alla dieta vegana. 

Qualche strategia da cui prendere spunto

Per seguire una dieta vegana che ci aiuti a perdere peso dobbiamo seguire alcune strategie: 

  • Consumare l’insalata mista prima dei pasti principali. L’insalata o in generale la verdura contribuiscono a darci una sensazione di sazietà, per cui poi sarà più semplice diminuire la portata del piatto principale.
  • Sono da evitare i junk food. Meglio evitare di condire i propri pasti con ketchup, senape o maionese, meglio accontentarsi di prodotti fatti in casa come ad esempio, la salsa di pomodoro.
  • Non bere acqua lontano dai pasti. L’acqua rallenta il processo digestivo per questo si consiglia di berne tanta ma durante i pasti.
  • Fare tanto sport. Che si tratti di una semplice camminata, di una nuotata o di un allenamento in palestra,  cercate sempre di ritagliare dello spazio per voi stessi, anche solo mezz’ora al giorno di attività potrebbe aiutare il metabolismo ad attivarsi.

Leggi anche: 

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago