La dieta intermittente è un regime alimentare messo a punto dal Dr. Michael Mosley, e si tratta di una sorta di “dieta veloce“, che sembra davvero essere divenuta di gran moda nel Regno Unito.
La dieta prevede che gli aderenti alla sua filosofia mangino quanto di consueto (dieta tipica) per cinque giorni alla settimana e che poi passino a due giorni di regime alimentare in cui essi dovranno consumare solo un quarto delle loro calorie abituali – ciò che equivale a circa 500 per le donne e 600 per gli uomini. Se vi sembra difficile farlo, sappiate che Mosley e il suo seguito insistono sul fatto che si tratta solo di qualcosa di “meno doloroso” e meno impegnativo di una dieta classica- ed i risultati rappresenteranno un incoraggiamento per continuare nell’impresa.
In pratica, il dottor Mosley, ha affermato di essersi soffermato sull’idea di una dieta intermittente, dopo che, dovendo perdere del peso, aveva notato che per lui era proprio impossibile rinunciare a mangiare le cose che amava tanto e così ha iniziato a indagare sul concetto di digiuno intermittente come un modo per controllare le calorie.
In un’intervista a The Huffington Post, Mosley ha spiegato come ha trascorso mesi alla ricerca delle più recenti scoperte mediche sul digiuno intermittente, a testarlo su se stesso e a esaminare i suoi effetti sul colesterolo e sulla resistenza all’insulina.
“Ho iniziato il regime in modo abbastanza scettico perché avevo analizzato diverse diete nel corso degli anni e ho sempre pensato che si trattasse di idee da spazzatura”. “Ma le persone che studiano questo regime come me sono davvero tra i migliori scienziati di fama mondiale ed estremamente affidabili nelle loro aree di competenza: Cancro, demenza, diabete. Essi si stavano avvicinando da diverse angolazioni allo studio della dieta intermittente e tutti sono arrivati alla stessa conclusione. Hanno scoperto che è molto convincente e valida. “
Ma il digiuno intermittente aiuta a perdere grasso e non muscoli?
Il dottor Mosley sostiene di si. Di fatti, sembra che il vantaggio che il digiuno intermittente possiede rispetto ad una dieta ipocalorica è proprio quello di far perdere quasi esclusivamente grassi. Una dieta standard permetterebbe di perdere circa il 75 per cento di grassi e il 25 per cento dei muscoli.
Con questo regime alimentare, si andrebbero a perdere tra l’85 e il 100 per cento di grassi.
Ma la dieta veloce è ancora in fase di sperimentazione.
La dieta intermittente o dieta veloce è un settore emergente, ancora da approfondire. I ricercatori credono che il digiuno intermittente sia utile alle persone che si trovano in sovrappeso o agli obesi che non riescono a perdere peso con una dieta ipocalorica – soprattutto quando perdere grasso significa ridurre il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiache e demenza, ma molti aspetti rimangono ancora da chiarire.