Categories: Cibi e bevande

Dieta del supermetabolismo: come perdere 10 kg in un mese

È possibile perdere 10 kg in un solo mese? Secondo i seguaci della “dieta del supermetabolismo”, la risposta potrebbe essere positiva. Ma di che si tratta?

La dieta del supermetabolismo

Nata grazie alla pianificazione della nutrizionista Haylie Pomroy, la dieta del supermetabolismo viene promossa come una sorta di dieta miracolosa seguita da numerose star di tutto il mondo, tanto che moltissimi personaggi di rilievo la stanno preferendo alla sempre presente Dieta Dukan.

Come funziona la dieta del supermetabolismo

La dieta del supermetabolismo ha una durata prefissata in 28 giorni e un obiettivo (medio) di perdita di peso fino a 10 kg. Terminato questo percorso, si inizia al ciclo di mantenimento. Più nel dettaglio, la dieta è suddivisa in tre fasi distinte:

  • prima fase: lunedì e martedì
  • seconda fase: mercoledì e giovedì
  • terza fase: venerdì, sabato e domenica

Terminate le tre fasi, si rinizia a conteggiare per quattro volte.

Cosa mangiare nella dieta del supermetabolismo

Nella dieta del supermetabolismo si può consumare cinque pasti al giorno con una distanza oraria tra le 2 e le 4 ore. Il conteggio di tale alimentazione non avviene sulla base delle calorie, ma su quantità chiamate “cup”, che variano in base ai chili da perdere.

Prima fase

Nella prima fase, mediamente proteica, povera di grassi, ricca di carboidrati e verdure, si assumono pasta o riso integrale, avena, quinoa, latte di riso, tacchino, affettati senza nitritati, tonno al naturale, lenticchie, frutta ricca di zuccheri naturali (anguria, fragole, ananas, pere, arance, kiwi etc), uova (solo albume), carote, pomodori, lattuga, funghi, zucca, zucchine, spinaci, melanzane. I piatti possono essere conditi con sale, limone e aceto.

Seconda fase

È una fase altamente proteica, ricca di verdure, povera di carboidrati e grassi. Si deve mangiare verdure e proteine cinque volte al giorno, comprese colazione e spuntino.

Terza fase

È la fase più ricca di grassi sani e di frutta e verdura poco glicemica, e povera di carboidrati e proteine.

Allenamento fisico

La dieta del supermetabolismo deve essere abbinata a una costante attività fisica. Nella prima fase si può optare per un allenamento aerobico come la corsa, nella seconda per un allenamento anaerobico come i pesi, nella terza un’attività fisica in relax come lo yoga e i massaggi.

Quarta fase

Al termine della ripetizione, per quattro volte, delle tre fasi, si passa alla quarta fase di mantenimento. Una sorta di mix delle tre fasi, con l’aggiunta di un elemento che precedentemente era bandito dalla dieta, come pizza, zuccheri o farina di grano.

medicionline.it

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

6 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

6 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

6 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

1 settimana ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

1 settimana ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

1 settimana ago