Dieta del riso: come funziona e quali sono le controindicazioni

La dieta del riso è l’ideale per perdere peso e sgonfiarsi rapidamente, senza troppe restrizioni e senza soffrire la fame. Ovviamente questa dieta va seguita sotto consiglio dei nutrizionisti, solo in questo modo è possibile ottenere dei risultati e riuscire a perdere 2 chili a settimana. La cosa fondamentale è seguire le indicazioni soprattutto sulle tempistiche. La dieta del riso presenta comunque delle importanti controindicazioni da non sottovalutare. In questo articolo, tutti i pro e i contro di questa dieta a base di riso e lo schema da seguire ogni giorno.

Come funziona questa dieta

Premessa: i consigli che riguardano la dieta del riso provengono da nutrizionisti ed esperti di alimentazione, ma vanno bene in linea generale e non per tutti. Per questo motivo è fondamentale farsi seguire nella scelta del regime alimentare più adatto a sé. Quelle che troviamo online, ovviamente sono delle indicazioni di massima che vanno bene per le persone sane. Chi invece, soffre di qualche specifico disturbo di salute o ha valori alterati di diabete, colesterolo, glicemia e via dicendo, non può assolutamente affidarsi al fai da te.

La dieta del riso è ben tollerata ed è anche perfetta per chi ha determinate intolleranze alimentari o soffre di celiachia. La dieta si divide in diverse fasi. La prima fase prevede una settimana in cui si mangia solo riso, non solo come primo piatto, ma anche in forma di bevanda o gallette oppure barrette. Meglio accompagnarlo con frutta e verdura di stagione. Vanno bene 800-900 calorie al giorno. La seconda fase prevede di integrare nella dieta sia carne che pesce o latticini magri. Vanno bene 1200 calorie al giorno. Se si procede in questo modo i risultati saranno assicurati. La terza fase invece, è quella di mantenimento. Una volta che abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato, si deve continuare a mangiare in questo modo per non ingrassare di nuovo. A questo punto però, si possono aumentare leggermente le quantità a porzione e aggiungere altri alimenti. Ad esempio, i legumi o i cereali.

Ci sono però alcuni alimenti da evitare in questa dieta e sono:

  • carne rossa
  • salumi e insaccati
  • formaggi grassi
  • bibite gassate
  • fritti
  • alcolici
  • burro e margarina.

Le controindicazioni

La dieta del riso può avere anche delle controindicazioni. La prima è che si tratta di una dieta che non si può seguire troppo a lungo, perché è una dieta che favorisce la perdita di massa muscolare, abbassa la pressione e comporta flatulenza. Il riso è diuretico e privo di sodio. Questa dieta può anche provocare una serie di squilibri a livello nutrizionale, in particolare di calcio, ferro, vitamina D e via dicendo.

Schema settimanale

Le ricette a base di riso che possiamo preparare sono davvero tante, basta scegliere sempre quello integrale come il nero Venere o il rosso, e non quello bianco perché ha un indice glicemico molto più elevato. Ecco uno schema tipo da seguire:

  • colazione a base di yogurt, con fiocchi di riso integrale, un tè o un caffè senza zucchero

  • per lo spuntino di metà mattina, una spremuta d’arancia

  • a pranzo si può optare per del riso integrale bollito e formaggio magro e verdure saltate in padella. L’unico condimento concesso è un cucchiaio di olio EVO

  • per lo spuntino di metà pomeriggio va bene un frutto di stagione

  • per la cena infine, un trancio di nasello al vapore (o petto di pollo alla piastra) accompagnato da verdure cotte e riso rosso bollito.

Benefici del riso

In primo luogo, il riso è un’ottima fonte di carboidrati complessi, come amido, che forniscono energia a lungo termine al corpo. Questi carboidrati complessi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi, e possono anche aiutare a regolare i livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, il riso è ricco di fibre, che aiutano a prevenire la stitichezza e a mantenere una sana digestione.

In secondo luogo, il riso è ricco di nutrienti essenziali. Contiene una buona quantità di vitamine del gruppo B, come la tiamina, la riboflavina, la niacina e l’acido folico, che svolgono un ruolo importante nel metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi. Inoltre, il riso è ricco di sali minerali come calcio, magnesio, potassio, fosforo, selenio e ferro, che sono necessari per una buona salute.

Infine, il riso è una buona fonte di proteine. Contiene tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo non può produrre da solo e che sono necessari per la costruzione e il mantenimento dei tessuti. Inoltre, le proteine contenute nel riso aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire l’aumento di peso.

In sintesi, il riso è un alimento nutriente ed economico che offre una varietà di benefici per la salute. È facile da cucinare, ricco di carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali, oltre che di proteine. Inoltre, il riso è un’ottima fonte di energia a lungo termine, che può contribuire a regolare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, a mantenere una sana digestione e a prevenire l’aumento di peso. Pertanto, il riso può essere un’aggiunta sana e nutriente alla vostra dieta.

Leggi anche:

Patty Tiano

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago