Farmaci

Didrogyl, come funziona questo integratore di vitamina D a base di calcifediolo

Il calciofediolo è una vitamina D3 e, come appartenente al gruppo della vitamina D, è importante per l’assorbimento del calcio dallo stomaco e per il funzionamento del calcio nel nostro organismo.

Rammentiamo che il calcifediolo, elemento fondamentale del Didrogyl di cui oggi parliamo, è usato per trattare l’iperparatiroidismo (ghiandole paratiroidee iperattive) in persone che hanno insufficienza renale cronica e bassi livelli di vitamina D. Calcifediolo non può essere utilizzato per le persone che stanno ricevendo dialisi.

Utilizzo

Didrogyl, come altri integratori a base di calcifediolo, può anche essere utilizzato per scopi non elencati nel breve elenco di cui sora, sulla base delle indicazioni del proprio medico di riferimento.

Per il suo utilizzo, è opportuno seguire tutte le indicazioni riportate sull’etichetta e sulla confezione, condividendo con il medico e con il farmacista tutte le informazioni sulle proprie condizioni mediche, allergie, e tutti i farmaci (da prescrizione o da banco) che si stanno usando.

In ogni caso, non si dovrebbe usare calcifediolo se si ha mai avuto una reazione allergica alla vitamina D.

Per assicurarsi che Didrogyl sia adatto a voi, informate il medico se avete:

  • problemi cardiaci;
  • alti livelli di calcio nel sangue (ipercalcemia).

Didrogyl in gravidanza e in allattamento

Non è noto se questo medicinale possa generare degli effetti negativi su un bambino e sulla mamma in dolce attesa: per questo motivo sarebbe dunque opportuno non assumere il medicinale in gravidanza e, inoltre, informare il medico se siete incinta o se avete intenzione di rimanere incinta.

Non è noto se il calciofediolo possa passare nel latte materno o se possa influenzare il bambino allattato. Anche in questo caso, è bene non utilizzare il medicinale in queste condizioni, e informare il medico se si sta allattando al seno.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci che contengono calciofediolo, è bene domandare assistenza medica di emergenza se si notano segni di una reazione allergica, come orticaria; respirazione difficoltosa; gonfiore del viso, labbra, lingua o gola.

Domandate inoltre un’assistenza medica se notate:

  • respiro corto (anche con sforzo leggero), gonfiore, rapido aumento di peso;
  • alti livelli di calcio nel sangue: nausea, vomito, costipazione, aumento della sete o della minzione, debolezza muscolare, dolore osseo, confusione, mancanza di energia o sensazione di stanchezza;
  • globuli rossi bassi (anemia) – pelle pallida, frequenza cardiaca rapida, difficoltà di concentrazione.

Effetti collaterali comuni possono includere:

  • costipazione;
  • naso che cola, starnuti, mal di gola.

Si tenga comunque conto che questo non è un elenco completo degli effetti collaterali di Didrogyl, e che dunque potrebbero verificarsi altri segnali. Parlatene con il vostro medico di riferimento.

Interazioni

Il calciofediolo interagisce con altri farmaci e prodotti, anche da banco. Pertanto, bene domandare al medico o al farmacista prima di utilizzare vitamine o integratori minerali. Molti integratori alimentari non soggetti a prescrizione, e contengono già del calcio o della vitamina D. L’assunzione di alcuni prodotti insieme può causare l’assunzione di troppi di questi ingredienti.

stock/adobe.com

Si tenga anche conto che a volte non è sicuro usare certi farmaci allo stesso tempo. Alcuni farmaci possono infatti influenzare i livelli ematici di altri farmaci si assumono, e dunque aumentare gli effetti collaterali o rendere i farmaci meno efficaci.

Informate il medico di tutti i farmaci attuali e di tutti quelli che iniziate o smettete di usare, in particolare:

  • colestiramina;
  • digossina;
  • fenobarbital;
  • antibiotico o farmaco antimicotico;
  • farmaci antivirali per il trattamento dell’epatite C o dell’HIV/AIDS;
  • diuretico;
  • farmaci per il cuore;
  • farmaci o integratori minerali che contengono calcio o vitamina D.

Dosaggio di calciofediolo

Per poter assumere correttamente il calciofediolo, seguite tutte le indicazioni riportate sull’etichetta di prescrizione. Il medico potrà occasionalmente cambiare la dose sulla base del trattamento desiderato. In ogni caso, non utilizzare questo medicinale in quantità maggiori o minori o per più tempo di quanto raccomandato. Mentre si utilizza calcifediol, potrebbe essere necessario esami del sangue.

Ricordiamo infine che i sintomi di sovradosaggio possono includere vomito, costipazione, perdita di appetito, sensazione di stanchezza o irritabilità, debolezza muscolare, sensazione di sete o caldo, tendenza a urinare meno del solito.

Nel caso in cui si sia saltata una dose, è possibile prenderla non appena se ne ricorda. Saltare la dose dimenticata se tuttavia è quasi ora per la dose successiva. Non prendere una dose extra per compensare la dose dimenticata.

Modi d’uso

Didrogyl deve essere preso seguendo sempre le indicazioni del proprio medico, che andrà a ponderare la dose “giusta” sulla base dei livelli di calcio del paziente nel sangue e nelle urine, e altri parametri.

Da foglietto illustrativo, la dose abituale di Didrogyl è comunque pari a 10-25 gocce e più al giorno secondo necessità in caso di osteomalacia; 10-25 gocce e più al giorno secondo necessità in caso di osteoporosi; 10-25 gocce e più al giorno secondo necessità in caso di problemi alle ossa dovute a malattie ai reni; 10-25 gocce e più al giorno secondo necessità in caso di ipocalcemia dovuta a problemi al fegato; 10-25 gocce e più al giorno secondo necessità in caso di ipocalcemia da scarso funzionamento delle paratiroidi.

Nell’ipotesi di contrazioni involontarie ed improvvise determinate da mancanza di vitamina D, il medico potrà suggerire 10 gocce al giorno per 2-3 mesi o 30 gocce al giorno per 6 settimane, da valutare periodicamente.

Per i bambini, la dose abituale di Didrogyl è evidentemente più bassa rispetto a quella degli adulti. Per le ipotesi di ipocalcemia non nei neonati, ad esempio, è generalmente di 5-20 gocce al giorno.

Effetti indesiderati

Come tutti i farmaci, anche Didrogyl può causare effetti indesiderati, anche se la gran maggioranza dei pazienti, ovviamente, non li avverte. Non ci sono inoltre effetti indesiderati comuni, con la conseguenza che quelli più “diffusi”, categorizzati come “non comuni”, interessano comunque non più di 1 persona su 100, e sono legati a vomito e diarrea.

Esistono poi altri effetti indesiderati, ma ben più rari, come vertigine e svenimento, debolezza ai muscoli o problemi sensoriali, aumento del calcio, del fosforo o del magnesio nel sangue, sete o diminuzione della fame o dell’assunzione di acqua, prurito, macchie rosse sulla pelle, perdita di peso.

Conservazione

Didrogyl non richiede specifiche modalità di conservazione. È dunque sufficiente tenerlo alla lontana dalla portata dei bambini e degli animali domestici, non usarlo dopo la scadenza e, dopo l’uso, non gettarlo nei rifiuti domestici o nell’acqua di scarico.

Contenuto

Didrogyl, in 1 ml, contiene 0,15 mg di calcifediolo. Una goccia contiene 5 mcg di calcifediolo. Gli altri componenti sono relativi al glicole propilenico.

medicionline.it

Recent Posts

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

7 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

8 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

11 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

14 ore ago

Questo diffusissimo farmaco è collegato a molti effetti collaterali: in pochi lo sanno

I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…

17 ore ago