Alimentazione

Diabete di tipo 2, questo (insospettabile) alimento non lo devi neanche guardare: peggiora la situazione

Sempre più persone con l’avanzare dell’età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che si rischia anche con questo alimento

Se nei giovani è raro, (perchè dagli ultimi aggiornamenti ne soffre solo lo 0,5%) per gli over 65 è molto comune, tanto da arrivare al 10% e tra gli ultra 75enni addirittura una persona su cinque ce l’ha. Si tratta del diabete, spauracchio vero e proprio degli anziani.

Con il diabete di tipo 2 è meglio evitare questo alimento – www.medicionline.it

Uno spauracchio che di fatto fa paura perchè nel complesso, solo in Italia, ne soffrono 3 milioni di persone e quindi si parla del 4,9% di tutta la popolazione. Numeri che potrebbero alzarsi se si contano tutte quelle persone che sono ignare di averlo.

Come se non bastasse l’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che a livello globale, il numero di diabetici, oggi oltre 346 milioni, raddoppierà entro il 2030. Davanti a questi dati poco rassicuranti, cerchiamo di capire innanzitutto cos’è il diabete e  perchè, in particolare il diabete 2, fa tanto paura. Inoltre chi è goloso di un certo tipo di frutta dovrebbe dare la massima attenzione a questo articolo.

Da evitare se la situazione è grave

Il diabete è una malattia che altera il metabolismo degli zuccheri, causando un aumento della glicemia (livello di zucchero nel sangue). Questo accade perché il corpo non riesce a produrre o a utilizzare bene l’insulina, l’ormone che regola la quantità di zuccheri nel sangue.

E’ sconsigliato consumare frutta secca a chi ha il diabete 2 – www.medicionline.it

Esistono diversi tipi di diabete:
Diabete di tipo 1: il corpo non produce insulina perché il sistema immunitario distrugge le cellule del pancreas che la producono. Chi ne soffre deve assumere insulina ogni giorno.
Diabete di tipo 2: il più comune. Il corpo produce insulina, ma non a sufficienza o non la utilizza bene. È spesso legato al sovrappeso e a un’alimentazione sbagliata. Si può controllare con una dieta equilibrata e, in alcuni casi, con farmaci.
Diabete gestazionale: compare durante la gravidanza e di solito scompare dopo il parto.
Altri tipi di diabete: possono essere causati da malattie, farmaci o problemi ormonali.

Il diabete 2 è quello che di più preoccupa perchè ci possono cascare tutti, essendo influenzato non solo dalla predisposizione genetica, ma anche dallo stile di vita. Un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri, il sovrappeso e la mancanza di attività fisica aumentano il rischio di svilupparlo.

L’alimentazione è la cosa che più preoccupa i pazienti perchè è strettamente legata ai proprio gusti personali e anche a quei pochi piaceri della vita che rimangono in età adulta. Anche con il diabete 2 si è costretti a seguire una dieta, che dev’essere assolutamente prescritta da uno specialista e tra gli alimenti se proprio non da evitare, ma da consumare con moderazione, c’è la frutta secca.

Quest’ultima infatti  è molto calorica perché ricca di grassi, anche se sono in gran parte grassi “buoni” (mono e polinsaturi). Se non ci sono controindicazioni specifiche, la si può consumare in quantità moderate, preferendo quella senza zuccheri aggiunti e privilegiando mandorle, noci e nocciole per i loro effetti benefici sul metabolismo. Tuttavia se il diabete è molto avanzato sarebbe meglio evitare totalmente.

Angela Marrelli

Recent Posts

Dislessia, può passare inosservata fino ai 10-12 anni: i primi segnali che i genitori non dovrebbero ignorare

Oggi si parla molto di più dislessia rispetto al passato, quando questo disturbo dell'apprendimento era…

1 ora ago

Cancro: è stato scoperto un particolare sintomo notturno che potrebbe essere un segnale della malattia

Scoperto un sintomo notturno che potrebbe essere il campanello d'allarma di una terribile malattia come…

4 ore ago

La bevanda che pensavi fosse sana ma danneggia il cervello e accelera l’Alzheimer

Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…

18 ore ago

Riconoscere un infarto: i primi segnali sono in bocca

Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…

19 ore ago

Quanto guadagna un medico di base: stipendio da capogiro

Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…

22 ore ago

Cambiamenti nelle feci: sei possibili indicatori del cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…

1 giorno ago