Alcuni cibi e alcune bevande possono danneggiare i denti: quali sono? ma soprattutto ecco ridurre i loro effetti negativi?
Spesso per i denti danneggiati, si dà la colpa alla trascuratezza e ad un igiene scarso. Non tutti pensano in realtà che il danno può partire già a tavola. Infatti non basta lavarsi i denti per avere una buona salute orale: anche l’alimentazione gioca un ruolo importante.

E’ un bene informarsi sui cibi dannosi per i denti: tra questi spicca sicuramente il caffè, noto per essere il colpevole di quel colore scuro e giallastro fastidiosissimo. In realtà ci sono altri alimenti che possono macchiare i denti, favorendo la carie e indebolendo lo smalto.
Se un cibo può macchiare i vestiti bianchi, probabilmente può fare lo stesso con i denti. Inoltre, alimenti molto zuccherati o acidi possono aumentare il rischio di carie e infezioni. Andiamo a scoprire la lista dei cibi su cui tenere alta la guardia per preservare i denti.
Fai attenzione ai denti quando mangi questi cibi
Ci sono cibi, alcuni davvero insospettabili, che possono danneggiare i danni, come per esempio:

– Ghiaccio: masticarlo può fratturare i denti.
– Popcorn: i chicchi non scoppiati possono rompere i denti e le bucce possono incastrarsi tra le gengive.
– Agrumi (limone, arancia, pompelmo): il loro acido può corrodere lo smalto.
– Caramelle dure: possono rompere i denti e aumentare il contatto con lo zucchero.
– Patatine e snack salati: possono danneggiare le gengive e i denti fragili.
– Frutta secca: è ricca di zuccheri e tende a rimanere attaccata ai denti.
– Caramelle gommose e zuccherate: favoriscono la crescita di batteri perché rimangono incastrate nei denti.
Se il danno ormai è fatto, non c’è da scoraggiarsi perchè un modo per ridurlo c’è e non è soltanto pagando la parcella salata al dentista. Basta seguire alcuni accorgimenti, che potrebbero risultare persino curiosi, come per esempio limitare il tempo di consumo (es. finire di mangiare entro 20 minuti),
bere acqua o masticare gomme senza zucchero, dopo i pasti per stimolare la saliva e usare un dentifricio al fluoro e acqua fluorata, per rinforzare lo smalto. Ovviamente il tutto si completa lavandosi i denti almeno due volte al giorno e usando il filo interdentale.
Se da una parte esistono i cibi che danneggiano i denti, sembra incredibile, ma dall’altra ci sono anche i cibi che aiutano i denti. Come per esempio:
– Fragole, mele e anguria: aiutano a rimuovere le macchie e stimolano la saliva.
– Sedano, finocchio e verdure a foglia verde: puliscono i denti e forniscono minerali importanti.