Il curry è una spezia orientale molto utilizzata anche nella cucina italiana. Infatti, sicuramente avrete sentito parlare del famoso pollo al curry. Ma questo tipo di spezia in realtà si può usare anche per piatti diversi dalla carne. Il curry è una miscela di spezie, riunite in un preparato tipico dell’India. Curcuma, cumino, pepe nero e coriandolo insieme danno vita al curry. Il colore giallo della spezia dipende, in particolare, dalla curcuma mentre le altre spezie donano un sapore leggermente piccante.
Uno dei piatti tipici più conosciuti è ad esempio il pollo al curry che si prepara con questa spezia. Il curry però, come abbiamo già detto, non è solo per la carne anzi si può utilizzare anche per insaporire altri piatti che non ti aspetti. Scopriamo insieme qualche ricetta.
Non tutti se lo aspettano ma la verità è che il curry non si utilizza solo per la carne ma anche per altri piatti. Questa spezia può essere utilizzata per preparare i dolci. Il suo uso in pasticceria è abbinato particolarmente ai chiodi di garofano e conferisce un sapore nuovo e diverso a torte e biscotti. In questi casi, il curry viene tostato e poi aggiunto alla farina durante la preparazione dell’impasto per dolci. In seguito, viene amalgamato al burro. Il risultato? Dei dolci dal sapore speziato e molto particolare, sicuramente un sapore diverso da quello a cui siamo abituati quando mangiamo i dolci.
Il curry quindi, è una spezia che può essere utilizzata all’interno di impasti dolciari per imprimere al sapore dei dolci un gusto nuovo e diverso dal solito. Possiamo però utilizzare il curry anche per i piatti salati, dove possiamo metterlo? Questa spezia oltre ad essere utilizzata sul pollo e sul tacchino, può essere impiegata anche su altri piatti. Possiamo diluirne due cucchiai nel latte per preparare una besciamella da versare su verdure. Oppure accompagnare il pesce e il riso preparando una salsa a base di spezie. In questo caso è semplice, basta rosolarne un cucchiaio in padella con olio di oliva, vino bianco, succo di limone, un pizzico di sale e pepe. Infine, il curry si può anche utilizzare per preparare bevande come tisane calde.
Il curry è una spezia che possiede delle proprietà molto interessanti per il nostro organismo. Infatti, è proprio vero quando si dice che un utilizzo moderato della spezia in cucina, apporta diversi benefici alla nostra persona. La spezia possiede proprietà antinfiammatorie benefiche per lo stomaco, il fegato e l’intestino. La Spezia aiuta anche a combattere i dolori articolari e migliora i valori pressori e il livello di trigliceridi nel sangue. Inoltre, a volte potrebbe aiutare anche la riduzione del colesterolo LDL.
Ci teniamo a precisare però, che nessun curry è uguale ad un altro, in quanto variando la scelta e le dosi delle singole spezie, il sapore finale sarà differente. In India, la preparazione di questa miscela è considerata il segreto principale del successo di uno chef o di una donna di casa.
Se siete stanchi di cucinare le solite ricette, perché non provare a preparare un delizioso piatto a base di curry? Abbiamo selezionato le nostre ricette preferite a base di curry, da provare assolutamente.
Tutte queste ricette si possono accompagnare con riso bianco o chapati (una sorta di piadina indiana). Sono veloci, semplici da preparare e perfette per tutti i palati. Provatele e fateci sapere cosa ne pensate. Buon appetito!
Leggi anche:
Sempre più persone con l'avanzare dell'età vengono colpite dal diabete. Forse non tutti sanno che…
Attenzione a questa bevanda "insospettabile": i ricercatori hanno scoperto che potrebbe giocare un ruolo nell'accelerare…
Come riconoscere un infarto? I primi segnali del malessere provengono dalla bocca. Attenzione a non…
Quanto guadagna un medico di base nel nostro Paese? Ecco a quanto ammonta realmente il…
Il cancro al pancreas è una delle forme tumorali più aggressive e difficili da diagnosticare…
I farmaci sono un'arma potente per la salute, ma possono avere effetti indesiderati. Il farmaco…