ragazza abbagliata dal sole - Foto di Maggie Zhan/pexels.com
La cromoterapia si caratterizza per essere una tecnica che può essere impiegata in associazione ad altri trattamenti e sfrutta i colori che ottenere risultati per il corpo e la mente dell’uomo, con l’obiettivo di ripristinare un equilibrio. Il colore può vantare una proprietà terapeutica sul corpo umano: tutto deriva dal moto oscillatorio che compiono le nostre cellule. Quindi, malattie e altri disturbi vengono intesi come dei disequilibri per quanto riguarda il ritmo delle vibrazioni cellulari su cui proprio i colori sono in grado di svolgere un’azione armonizzante. Sotto il profilo terapeutico, la cromoterapia viene ritenuta come una tecnica assolutamente non invasiva e che non è in grado di creare alcun tipo dipendenza.
Il corpo umano ha la capacità di provvedere all’assorbimento dei colori in varie modalità. Si parte dalle irradiazioni luminose, che vengono realizzate usando dei particolari filtri e strumenti, ma anche mediante gli alimenti, consumando i cibi che conservano il colore che hanno in natura, mediante la luce del sole, l’acqua solarizzata, gli abiti, il bagno, utilizzando delle acque colorate a base di essenze del tutto naturali, mediante la meditazione, la visualizzazione e le tecniche di respirazione e, infine, tramite dei massaggi che vengono eseguiti con oli e prodotti del tutto particolari, mischiati con dei pigmenti colorati.
Il rosso si caratterizza per avere un’energia particolarmente intensa e produce diversi effetti benefici sul corpo umano. Prima di tutto è in grado di incrementare i battiti del cuore e migliora la circolazione del sangue, ma al contempo va ad incrementare anche la frequenza del respiro e la pressione arteriosa, riuscendo a trasmettere adeguati stimoli al sistema nervoso e ghiandolare, oltre che al fegato e ai nervi sensitivi. Il colore arancione è frutto dell’associazione tra il giallo e il rosso. Si tratta di un colore che svolge un’attività di liberazione sia su funzioni mentali che fisiche.
L’arancione riesce ad agire in maniera efficace e stimolante sulla tiroide, ma rappresenta anche un ottimo antispastico e va a regolarizzare la funzione svolta dalla milza. Dal punto di vista psichico, ha una funzione rasserenante e allegra. Il giallo è il colore che si adatta di più alle persone che praticano uno sport, visto che riesce ad aumentare il tono neuro-muscolare, aumenta la prontezza di riflessi, migliora la digestione, svolge un’attività purificatoria sull’intestino e permette di ridurre il gonfiore addominale. Il verde è un colore neutro e, sotto il profilo fisiologico, è in grado di donare un senso di beneficio generale al corpo, riequilibrando le sue funzioni, ma al contempo sedando il sistema nervoso ed è adatto a chi soffre di ansia, insonnia e irritabilità. Il blu, invece, appartiene ai colori freddi ed è simbolo di pace e di serenità. Sotto il profilo fisiologico aiuta l’organismo a stimolare il sistema parasimpatico, riduce la pressione arteriosa, ma anche il ritmo del cuore e della respirazione. Dal punto vista psichico ha un effetto benefico sullo stress e sull’agitazione.
L’indaco fa parte dei colori freddi ed è utile per il trattamento di disturbi che vanno a colpire gli organi sensoriali, come naso, orecchie e occhi. Il violetto è un altro colore freddo e ha proprietà benefiche sulla produzione dei globuli bianchi, ma anche sulla formazione osteo-scheletrica. I suoi influssi positivi sono utili per la cura di sciatalgie e nevralgie, così come per contrastare eczemi, acne e psoriasi.
La cromoterapia in doccia va a sfruttare dei led che sono direttamente applicati all’interno del soffione della doccia e riesce a far diventare il soffione una sorta di mezzo per trasmettere luce e colori, sempre in base a delle selezioni cromatiche ben precise.
La cromoterapia in doccia permette di provare diversi programmi. C’è quello tonificante, in cui vengono impiegati i colori caldi, ovvero giallo, rosso e anche il verde.
La tecnica rilassante, invece, va dal blu fino al colore neutro, il verde. Il programma energizzante sfrutta giallo e rosso, ma anche bianco e verde.
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…