medicionline.it
Di norma si pensa che una cicatrice sia “per sempre”. In realtà non è esattamente così, visto e considerato che la cicatrice può essere ridotta o attenuata o nascosta attraverso l’utilizzo di qualche accortezza che oggi vogliamo condividere con voi. Puntiamo quindi a individuare quali metodi siano particolarmente efficaci per cercare di rimediare alle cicatrici, partendo proprio dalle creme per cicatrici.
In commercio esistono numerose creme per cicatrici, o altri strumenti che possono garantire una riduzione dell’inestetismo. Ad esempio, è possibile acquistare degli ottimi fogli o cerotti di silicone, particolarmente indicati per le situazioni di eccesso di tessuto cicatriziale prodotto dalla pelle (“cheloidi”) o per le ipertrofiche (cioè le cicatrici particolarmente abnormi). Tali cerotti sono piuttosto economici e danno dei riscontri molto soddisfacenti. L’unico problema è legato al loro utilizzo, visto e considerato che è necessario tenerli sulla cicatrice per tanto tempo (almeno 10 ore al giorno) e per almeno 2 mesi.
Leggi anche: Cute grassa, come rimediare
Se pertanto non volete utilizzare i cerotti, potete puntare a usare delle apposite creme. Sul mercato trovate decine di ottime creme per la riduzione delle cicatrici (come Mederma). Tenete tuttavia conto che anche in questo caso l’applicazione dei prodotti deve essere costante. Per aiutarvi a non perdere nemmeno un appuntamento con l’applicazione delle creme, potete associare tali inguenti a specifici momenti della giornata come, ad esempio, la colazione, il pranzo, la cena, la merenda, o tanto altro ancora. Oltre alle creme, ricordate che bisogna sempre procedere ad applicare delle protezioni solari, e non solo durante la stagione estiva: ricordate infatti che il sole danneggia la pelle e può scurire le cicatrici, rendendole sempre più evidenti.
Oltre alle creme acquistabili in farmacia e nei negozi specializzati, è possibile cercare di alleviare l’impatto estetico delle cicatrici attraverso specifiche creme fatte in casa. Vediamone alcuni esempi per poter proporre qualche utile spunto riflessivo:
Leggi anche: Cellule staminali vegetali, rivoluzione della cosmesi
La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…
Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…
Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…
Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…
I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…
Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…