Disturbi del sangue

Creatinina alta, ecco come comportarsi

L’uomo attraverso l’alimentazione acquisisce un’infinità di nutrienti, cruciali affinché il nostro corpo possa essere in salute e pronto ad affrontare le varie attività quotidiane. Tra i nutrienti più importanti annoveriamo sicuramente la creatina, spieghiamo dunque cos’è ed a cosa serve. La creatina è un particolare tipo di aminoacido, che il nostro organismo preleva da cibi o da particolari integratori alimentari, che svolge la propria funzione all’interno dei muscoli. Il compito di tale aminoacido è quello di dare energia al muscolo in contrazione, cioè dare energia al muscolo per affrontare un determinato sforzo, dai più semplici ai più complessi. Proprio per questo motivo integratori a base di creatina sono frequentemente utilizzati da chi va in palestra, aiutando gli individui ad affrontare meglio i carichi pesanti, donando un’energia nuova al muscolo.

La sostanza deve essere eliminata però, quando in eccesso, dal nostro corpo, prima dai muscoli finisce nel sangue, da qui ai reni, che la espellono ovviamente tramite le urine. Proprio per questo motivo è importante  controllare i livelli di creatinina, perché ci da una visione generale anche sullo stato di salute dei nostri reni. Il principale test consigliato dai medici per osservare i valori di creatina nel sangue consiste in un comunissimo prelievo. Così come per tutti i prelievi sanguigni è consigliato evitare di compiere sforzi troppo impegnativi ed evitare di mangiare nelle ore che precedono l’esame.

Quando riscontriamo valori di creatinina troppo elevati nel sangue dopo delle comunissimi analisi sanguigne di routine è dunque sempre consigliato contattare il proprio medico di fiducia e non sottovalutare tale condizione. Il medico, analizzati i risultati, sarà l’unico che ci potrà consigliare la strategia più adatta per affrontare tale disturbo, evitando di mettere a rischio la nostra salute.

analisi lipidi nel sangue – Foto di Karolina Grabowska/pexels.com

Cosa accade quando i valori di creatinina sono elevati?

Avere livelli eccessivamente alti di creatinina nel sangue può essere sintomo di una disfunzione dei reni. La disfunzione dei reni può essere, più in generale, causata da: diabete, ipertensione, gotta, l’ostruzione delle vie urinarie,  i calcoli renali, problemi alla prostata, problemi cardiaci. Per cercare di porre rimedio ad una disfunzione che colpisce i reni, o per controllare i valori della sostanza nel sangue, il medico può prescrivere al paziente un esame delle urine.

I livelli di creatinina dipendono anche dall’età dell’individuo preso in considerazione. Una persona anziana, generalmente, presenta valori di creatinina molto più bassi di un trentenne, ma ovviamente ciò non è sintomo di un particolare problema di salute. I valori che gli specialisti considerano normali oscillano tra gli 0.84 ed i 1.21 mg di creatinina per decilitro di sangue umano, un eccesso, o al contrario un difetto, dell’amminoacido nel sangue possono essere sintomi di malattie a carico dei reni.  Sottolineiamo inoltre che gli uomini presentano valori più alti della sostanza rispetto alle donne, ma ancora una volta ciò è assolutamente normale.

Presentiamo in ultima istanza i sintomi più comuni che colpiscono le persone che presentano livelli di creatinina eccessivamente elevati. Tra i suddetti sintomi possiamo annoverare: una forte stanchezza muscolare, affaticamento, gonfiore delle estremità, prurito diffuso e pelle secca, respiro corto, confusione mentale ed anche crampi ai muscoli.

L’importanza di una corretta alimentazione

Stando alle più moderne ricerche in merito, per tenere a bada i livelli di questa sostanza, o per immetterla se mancante nel corpo, è fondamentale seguire una corretta alimentazione, sana ed equilibrata.

alimenti proteici-Foto di Malidate Van/www.pexels.com

Livelli eccessivamente alti dell’amminoacido sono causati, nella stragrande maggioranza dei casi, da un abuso di cibi proteici, un esempio sono sicuramente le carni, soprattutto quelle di manzo e vitello. Per abbassare i valori di creatinina bisognerebbe assolutamente ridurre, o eliminare, il consumo di caffè, di cibi eccessivamente zuccherati, di proteine, di sale, di prodotti caseari, bevande alcoliche, alcuni pesci e crostacei. I medici consigliano poi di bere tanta acqua, di fare esercizio fisico giornalmente, ed avere un adeguato sonno notturno, dalle 7 alle 8 ore per notte. Utile per combattere i valori elevati della sostanza sono inoltre tisane a base di fiori e foglie di camomilla, foglie di ortica e tarassaco, che favoriscono l’azione dei reni in toto.

Alimenti fortemente consigliati dagli specialisti del settore per chi soffre di tale condizione sono invece: le verdure, i cereali, i semi e la frutta, tutti cibi ricchi di vitamine e sali minerali, fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Le verdure, in particolare, hanno il compito di rilasciare nell’intestino le fibre, che diminuiscono, e non poco, i livelli di creatinina.

Pasquale Arrichiello

Recent Posts

Vuoi sapere quanta vitamina D ti serve ogni giorno? Ecco le nuove linee guida

La vitamina D, conosciuta anche come "vitamina del sole", è un nutriente fondamentale per il…

5 giorni ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagnino i dentisti in Italia? La cifra media mensile è stellare

Il dentista, figura professionale fondamentale nella salute pubblica, spesso visto con timore, specialmente dai bambini.…

5 giorni ago

La tua pelle è piena di macchie e non sai come eliminarle? Ecco cosa consigliano gli esperti

Avere una pelle del viso luminosa e senza macchie è un desiderio condiviso da molte…

5 giorni ago

Tumori infettivi che si possono mischiare?

Se le cellule tumorali viaggiassero da un individuo all'altro, un normale sistema immunitario sarebbe in…

6 giorni ago

Come lavare correttamente i funghi porcini!

I funghi porcini sono molto spugnosi, quindi non lavarli sotto l'acqua corrente o lasciarli in…

6 giorni ago

Come eliminare le rughe dal viso con quest’olio miracoloso

Pronte a cambiare la tua routine di bellezza? Grazie a quest'olio per mesi la vostra…

6 giorni ago